Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] Bennett), e si mise definitivamente in luce con 20.000 years in Sing Sing (1933; 20.000 anni a Sing Sing) di MichaelCurtiz, in cui è un gangster condannato a morte per un omicidio compiuto in realtà da una ragazza (Bette Davis). Divenne l'interprete ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] e nero netto e stagliato il mutevole gioco delle emozioni sul suo volto.Dopo i ruoli drammatici interpretati in due film diretti da MichaelCurtiz nel 1950, Young man with a horn (Chimere) al fianco di Kirk Douglas e Bright leaf (Le foglie d'oro) con ...
Leggi Tutto
Sentimentale, film
Massimo Marchelli
Sentimentale anche sullo schermo è il termine consueto per indicare ciò che è relativo ai sentimenti, in particolare di natura amorosa (il romance inglese), come [...] the wind (1939; Via col vento) di Victor Fleming, in un altro film mitico dell'epoca, Casablanca (1942) di MichaelCurtiz, il sentimento vissuto da Rick e Ilse (rispettivamente Humphrey Bogart e Ingrid Bergman) ha lasciato una traccia indelebile nell ...
Leggi Tutto
Cagney, James (propr. James Francis Jr)
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 luglio 1899, da padre irlandese e madre norvegese, e morto a Stanfordville (New York) [...] suo talento, tra cui il premio Oscar ottenuto nel 1943 per Yankee doodle dandy (1942; Ribalta di gloria) di MichaelCurtiz, e il Life Achievement Award conferitogli nel 1974 dall'American Film Institute.
Secondo di cinque figli, perse presto il padre ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] commerciale, tuttavia non gli impedì di lavorare ancora con grandi autori, come Joseph von Sternberg, John Huston, Frank Capra e MichaelCurtiz.
Compiuti i primi studi a Vienna, a 17 anni L. fuggì di casa, e mentre studiava recitazione lavorava in ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] sale Warner. La casa si orientò per questo motivo verso i film d'azione, potendo contare su registi come Raoul Walsh, MichaelCurtiz, William A. Wellman e Mervyn LeRoy, capaci di ritmi veloci e immagini realistiche, ma soprattutto in grado di girare ...
Leggi Tutto
Comparse
Mino Argentieri
Nel linguaggio teatrale e cinematografico sono così indicate le persone che appaiono sulla scena, isolate, in gruppo o in massa, senza prendere la parola, dilettanti o mestieranti [...] della croce; The plainsman, 1937, La conquista del West), Raoul Walsh (The thief of Bagdad, 1924, Il ladro di Bagdad), MichaelCurtiz (Captain Blood, 1935, Capitan Blood; The charge of the light brigade, 1936, La carica dei 600), Fred Niblo (Ben Hur ...
Leggi Tutto
Reisch, Walter
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista austriaco, di origine ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 23 maggio 1903 e morto a Los Angeles il 28 maggio 1983. Nel corso [...] prodotti dalla Sascha Film, lo studio più importante di Vienna. Due figure centrali dello studio, Mihály Kertész (poi MichaelCurtiz) e Alexander Korda, erano entrambi ungheresi e perciò parlavano un tedesco stentato, cosicché R. fu ben presto ...
Leggi Tutto
The Sea Hawk
José Maria Latorre
(USA 1940, Lo sparviero del mare, bianco e nero, 127m); regia: MichaelCurtiz; produzione: Jack L. Warner per Warner Bros.; sceneggiatura: Howard Koch, Seton I. Miller; [...] consente di entrare a palazzo e di infilzare il perfido Wolfingham. Lo 'sparviero del mare' viene quindi nominato Lord.
Per MichaelCurtiz e per gli autori della sceneggiatura di The Sea Hawk, Howard Koch e Seton I. Miller, il nome di Rafael Sabatini ...
Leggi Tutto
Koch, Howard
Patrick McGilligan
Commediografo, autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1902 e morto a Kingston (New York) il 17 agosto 1995. Nel corso della sua [...] liberale di sinistra e sostenitore finanziario di nobili cause. Il suo nome resta indissolubilmente legato al film Casablanca (1942) di MichaelCurtiz per il quale, con i fratelli Julius J. e Philip J. Epstein , vinse nel 1943 l'Oscar per la migliore ...
Leggi Tutto