Polonsky, Abraham (propr. Abraham Lincoln)
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 5 dicembre 1910 e morto a Los Angeles il 26 ottobre 1999. Ebbe una carriera drammatica e contrastata: [...] world above (1951). Al ritorno collaborò alla sceneggiatura di I can get it for you wholesale (1951; La conquistatrice) di MichaelGordon, dal romanzo di J. Weidman, dove viene riproposto al femminile il tema del carrierismo. Nell'aprile 1951 l'HUAC ...
Leggi Tutto
Kanin, Garson
Ermelinda Campani
Regista cinematografico, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Rochester (New York) il 24 novembre 1912 e morto a New York il 13 marzo 1999. Autore dal tratto [...] e onesto operaio. Di entrambi i film è stato realizzato un remake: del primo nel 1963, More over, darling diretto da MichaelGordon, del secondo nel 1956, The girl most likely di Mitchell Leisen. They knew what they wanted (1940; Non desiderare la ...
Leggi Tutto
Hudson, Rock
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Roy Harold Scherer Jr, attore cinematografico statunitense, nato a Winnetka (Illinois) il 17 novembre 1925 e morto a Los Angeles il 2 ottobre 1985. Grazie [...] rosa e leggere, spesso in coppia con Doris Day o Gina Lollobrigida: Pillow talk (1959; Il letto racconta…) di MichaelGordon; Come September (1961; Torna a settembre) di Robert Mulligan; Lover come back (1961; Amore ritorna) di Delbert Mann; Strange ...
Leggi Tutto
Shapiro, Stanley
Patrick McGilligan
Commediografo, scrittore e sceneggiatore radiofonico, televisivo e cinematografico statunitense, nato a New York il 16 luglio 1925 e morto a Los Angeles il 21 luglio [...] condivise con Richlin l'Oscar per la migliore sceneggiatura assegnatogli per Pillow talk (1959; Il letto racconta…) diretto da MichaelGordon.
Prima di dedicarsi al cinema S. aveva lavorato a lungo per la radio e per la televisione. Il suo esordio ...
Leggi Tutto
Richlin, Maurice
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 23 febbraio 1920 e morto a Los Angeles il 13 novembre 1990. I toni leggeri da [...] petticoat (1959; Operazione sottoveste) di Edwards e Pillow talk (1959; Il letto racconta…) per la regia di MichaelGordon, e ottenne per quest'ultimo il riconoscimento per la migliore sceneggiatura originale scritta proprio con Shapiro.
Compiuti gli ...
Leggi Tutto
Garner, James
Emiliano Morreale
Nome d'arte di James Scott Baumgarner, attore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Norman (Oklahoma) il 7 aprile 1928. Affermatosi negli anni Sessanta nel [...] Novak in Boys' night out (1962; Venere in pigiama) di MichaelGordon, di Doris Day in The thrill of it all (1963; Quel e in Move over, darling (1963; Fammi posto tesoro) ancora di Gordon, di Lee Remick in The wheeler dealers (1963; Letti separati) di ...
Leggi Tutto
FERRER, Jose
Anton Giulio Mancino
Ferrer, José (propr. Ferrer de Otero y Cintrón, José Vicente)
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Santurce (Puerto Rico) l'8 [...] vinse il premio Oscar come miglior attore protagonista per Cyrano de Bergerac (1950; Cirano di Bergerac) diretto da MichaelGordon.
Negli Stati Uniti dall'età di sei anni, scoprì la propria vocazione teatrale durante gli studi di architettura alla ...
Leggi Tutto
De Vol, Frank
Paolo Patrizi
Compositore cinematografico statunitense, nato a Moundsville (West Virginia) il 20 settembre 1911 e morto a Lafayette (California) il 27 ottobre 1999. Con quell'apparente [...] suo talento anche nelle commedie romantiche con Rock Hudson e Doris Day, quali Pillow talk (1959; Il letto racconta…) di MichaelGordon, Lover come back (1961; Amore ritorna!) di Delbert Mann e Send me no flowers (1964; Non mandarmi fiori) di Norman ...
Leggi Tutto
Blair, Betsy
Francesco Costa
Nome d'arte di Elizabeth Winifred Boger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'11 dicembre 1923. Dotata di un'innata attitudine a manifestare con misurata [...] : fu, infatti, la timida Birdie Bagtry in Another part of the forest (1948; Un'altra parte della foresta) di MichaelGordon, accanto a Fredric March e, quindi, posta sotto contratto dalla Metro Goldwyn Mayer, ebbe ruoli di secondo piano in due ...
Leggi Tutto
Ritter, Thelma (propr. Thelma Adele)
Isabella Casabianca
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a New York il 14 febbraio 1905 e morta ivi il 5 febbraio 1969. Il volto arguto e angoloso, [...] Walter Lang, Pickup on South street (1953; Mano pericolosa) di Samuel Fuller, Pillow talk (1959; Il letto racconta…) di MichaelGordon e Birdman of Alcatraz (1962; L'uomo di Alcatraz) di John Frankenheimer.
La R. ebbe la possibilità di lavorare con ...
Leggi Tutto