Canada
Bruno Roberti
Cinematografia
di Bruno Roberti
Il carattere composito della cinematografia canadese, soprattutto nelle sue due componenti linguistico-culturali francofona e anglofona, ha rispecchiato, [...] struttura visiva polifonica e un grande ritmo di montaggio, di Gordon Sparling, in un film che rifletteva la complessità linguistica e nell'esperienza dell'Underground. Il cinema sperimentale di Michael Snow, la sua intransigenza concettuale e il ...
Leggi Tutto
Fumetto
Oscar Cosulich
I rapporti tra fumetto e cinema
L'inarrestabile evoluzione delle potenzialità degli effetti speciali e un certo inaridimento nella fantasia degli sceneggiatori hollywoodiani hanno [...] (1980) di Mike Hodges, che ha rilanciato il personaggio disegnato da Alex Raymond, in precedenza sbeffeggiato dal film Flesh Gordon (1974) di Michael Benveniste e Howard Ziehm. I più popolari film tratti da storie a f., quelli che hanno dimostrato al ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con l’opera aperta, l’opera d’arte si trasforma da “oggetto” a “processo”. In musica, [...] influenzano molti compositori americani, tra i quali Robert Ashley, Gordon Mumma, Roger Reynolds e Morton Subotnick, che portano – e dei compositori della sua cerchia (Howard Skempton, Michael Parsons, Christopher Hobbs e altri).
Anche in Italia l’ ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il minimalismo si colloca tra le avanguardie europee e la lezione di John Cage. Le musiche [...] da concerto tradizionali. In Europa, tendenze minimaliste si riscontrano in Michael Nyman e nella ambient music di Brian Eno.
John Cage e , come pure di Meredith Monk, David Behrman, Peter Gordon, Blue “Gene” Tyranny, Joan La Barbara, Pauline Oliveros ...
Leggi Tutto
Torino Film Festival
Giuseppe Gariazzo
Il Festival internazionale Cinema Giovani (dal 1998 T. F. F.) è nato a Torino nel 1982 per volontà di personalità del cinema e della cultura (come Gianni Rondolino [...] nell'edizione del 2000 da George Washington di David Gordon Greene. Tagikistan, Unione indiana e Repubblica Federale di Germania Garrel, Jerzy Skolimowski, Mohsen Makhmalbaf, Arturo Ripstein, Michael Snow; gli americani Stan Brakhage, Robert Kramer, ...
Leggi Tutto
Canonero, Milena
Stefano Masi
Costumista cinematografica, nata a Torino nel 1952. È considerata una delle artefici del successo della cultura figurativa italiana a Hollywood. Celebre per il gusto iperrealista [...] dell'edizione 1987 della serie Miami Vice, diretta da Michael Mann. Nel 1992 ha firmato il suo unico film da di Love affair (1994; Love affair ‒ Un grande amore) di Glenn Gordon Caron, e di Bulworth (1998; Bulworth ‒ Il senatore), dallo stesso Beatty ...
Leggi Tutto
Foster, Jodie (propr. Alicia Christian)
Federico Chiacchiari
Attrice e regista cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 19 novembre 1962. Interprete di gran temperamento, duttile e di notevole [...] Woody Allen, Sommersby (1993) di Jon Amiel, e Nell (1994) di Michael Apted, nel ruolo di una 'ragazza selvaggia'. Con Home for the holidays esecutivo di Waking the dead (2000) di Keith Gordon.
Bibliografia
M. Sinclair, Hollywood Lolita. The nymphet ...
Leggi Tutto
Keaton, Michael
Monica Cardarilli
Nome d'arte di Michael John Douglas, attore cinematografico statunitense, nato a Coraopolis (Pennsylvania) il 9 settembre 1951. Formatosi artisticamente nel mondo del [...] and sober (1988; Fuori dal tunnel) di Glenn Gordon Caron, nel quale impersona un tossicodipendente che decide di seguire suo indubbio talento. Nel 2000 è stato poi protagonista di A shot at glory (Sfida per la vittoria) diretto da Michael Corrente. ...
Leggi Tutto
Stone, William Oliver
Stone, William Oliver. – Regista, produttore, sceneggiatore e attore statunitense (n. New York 1946). Si è affermato come sceneggiatore sul finire degli anni Settanta con Midnight [...] : money never sleeps in cui racconta la crisi dei subprime e il ritorno dal carcere del suo celebre personaggio Gordon Gekko (Michael Douglas), già protagonista di Wall street (1987). Nel 2012, con il thriller Savages (Le belve), ha portato sullo ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] SILVA
E. V. GORDON
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Edward DENT
Mario PRAZ
Mario SARFATTI
(Britannia di William Camden, 1582) e in verso (Polyalbion di Michael Drayton), se ne narra la storia in poemi (Albion's England ...
Leggi Tutto