Schrader, Paul
Giona Antonio Nazzaro
Critico, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Grand Rapids (Michigan) il 22 luglio 1946. Figura tanto fondamentale quanto sottovalutata della [...] percorso di redenzione destinato alla sconfitta, già opzionata da Michael e Julia Phillips, fu affidata a Scorsese, che divenne , a Renny Harlin.
Nel 1992 il critico inglese K. Jackson ha curato il volume Schrader on Schrader and other writings, ...
Leggi Tutto
Tarantino, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Leonardo Gandini
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Cineasta tra i più [...] parte, assieme allo stesso T. e a Harvey Keitel, Tim Roth, Michael Madsen, Steve Buscemi, Chris Penn), ma anche da alcune scene di dalla notevole prova degli attori (John Travolta, Samuel L. Jackson, Bruce Willis e Uma Thurman sopra tutti) e dall' ...
Leggi Tutto
Rafelson, Bob (propr. Robert)
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 21 febbraio 1933. Arrivato a Hollywood nella seconda metà degli [...] avventurarsi in un furto in compagnia del vecchio 'socio' (Michael Caine). Ispirato a un racconto incompiuto di R. Chandler D. Hammett, altra intensa storia di crimine con Samuel L. Jackson e Milla Jovovich, oltre a dilettarsi nel produrre e dirigere ...
Leggi Tutto
Bridges, Jeff
Giona Antonio Nazzaro
Attore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 4 dicembre 1949. In contrasto con il suo aspetto gradevole e rassicurante, ha offerto le sue migliori prove [...] ultimo spettacolo), in cui interpreta un adolescente di provincia (Duane Jackson) che, con un gruppo di amici, vive con difficoltà Fat city) di John Huston, B. è stato chiamato da Michael Cimino per Thunderbolt and lightfoot (1974; Una calibro 20 per ...
Leggi Tutto
Ryden, Mark. – Pittore pop surrealista statunitense (n. Medford, Oregon, 1963). Laureatosi nel 1987 presso l'Art Center College of Design di Pasadena, ha raggiunto fama mondiale realizzando le copertine [...] an Elevator degli Aerosmith (1989) e Dangerous di M. Jackson (1991), nella quale si presentano come già maturi alcuni and Bees (Earl McGrath Gallery, New York, 2001); Tree Show (Michael Kohn Gallery, Los Angeles 2007); The Artist's Museum (The Museum ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] utile per il commercio e la mobilità28. Michael Kulikowski, inoltre, vede in esso un fattore Studies, 37 (1947), pp. 10-16, in partic. 15 nota 29; J. Jackson Bryce, Lactantius’s De ave phoenice and the Religious Policy of Constantine the Great, in ...
Leggi Tutto
GUELFI, Giovanni Battista
Cristiano Giometti
Scarse sono le notizie relative alle origini e alla formazione di questo scultore nato, con ogni probabilità, a Roma tra il 1690 e il 1691 da Bartolomeo [...] Newton, in Country life, 25 genn. 1952, pp. 216-218; Id., Michael Rysbrack, sculptor, London 1954, pp. 146-154; Id., G.B. G treasure houses of Britain (catal., Washington), a cura di G. Jackson-Stops, New Haven-London 1985, pp. 222 s.; A tercentenary ...
Leggi Tutto
Cardiff, Jack
Bruno Roberti
Direttore della fotografia e regista cinematografico inglese, nato a Yarmouth (Inghilterra) il 18 settembre 1914. Preminente, e di grande importanza, è stato il suo contributo [...] è stata messa al servizio di grandi cineasti come Michael Powell, Emeric Pressburger, Richard Fleischer, Joseph L propagandistici, come Western approaches (1944) di Pat Jackson, per conto della società governativa inglese Crown Film Unit ...
Leggi Tutto
Neal, Patricia (propr. Patsy Louise)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Packard (Kentucky) il 20 gennaio 1926. Alta e bionda, espressione, di una femminilità [...] : The breaking point (1950; Golfo del Messico) di Michael Curtiz, in cui è una ragazza di dubbia reputazione, segretamente ) di Anthony Harvey e Anthony Page, interpretato da Glenda Jackson e Dirk Bogarde.
Bibliografia
M. Burrows, Patricia Neal and ...
Leggi Tutto