Tarantino, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Leonardo Gandini
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Cineasta tra i più [...] parte, assieme allo stesso T. e a Harvey Keitel, Tim Roth, Michael Madsen, Steve Buscemi, Chris Penn), ma anche da alcune scene di dalla notevole prova degli attori (John Travolta, Samuel L. Jackson, Bruce Willis e Uma Thurman sopra tutti) e dall' ...
Leggi Tutto
Rafelson, Bob (propr. Robert)
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 21 febbraio 1933. Arrivato a Hollywood nella seconda metà degli [...] avventurarsi in un furto in compagnia del vecchio 'socio' (Michael Caine). Ispirato a un racconto incompiuto di R. Chandler D. Hammett, altra intensa storia di crimine con Samuel L. Jackson e Milla Jovovich, oltre a dilettarsi nel produrre e dirigere ...
Leggi Tutto
Bridges, Jeff
Giona Antonio Nazzaro
Attore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 4 dicembre 1949. In contrasto con il suo aspetto gradevole e rassicurante, ha offerto le sue migliori prove [...] ultimo spettacolo), in cui interpreta un adolescente di provincia (Duane Jackson) che, con un gruppo di amici, vive con difficoltà Fat city) di John Huston, B. è stato chiamato da Michael Cimino per Thunderbolt and lightfoot (1974; Una calibro 20 per ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] i tempi) di Richard Fleischer, interpretato da Glenda Jackson, o Valentino (1977) di Ken Russell, interpretato da Ai vertici del genere vanno forse aggiunti il grande mélo di Michael Powell ed Emeric Pressburger The red shoes (1948; Scarpette rosse ...
Leggi Tutto
Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] , più o meno benevoli, come il John Travolta di Michael (1996) di Nora Ephron. Parallelamente, è divenuta sempre Il signore degli anelli ‒ Le due torri), entrambi di Peter Jackson, riproponendo ancora una volta la labilità dei confini (dal puro ...
Leggi Tutto
Film sull'arte
Paola Scremin
Cade sotto la definizione di f. sull'a. una varietà eterogenea di filmati dedicati alla cultura storico-figurativa: dal profilo biografico di un creatore di varia natura [...] Sono emblemi del film processuale i due cortometraggi intitolati Jackson Pollock e girati rispettivamente nel 1950 e nel 1951 e costante lo ha svolto in America il regista e produttore Michael Blackwood che ha fatto del work in progress la sua cifra ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] in 80 days (Il giro del mondo in 80 giorni) di Michael Anderson, film molto lungo e costoso, venne premiato con cinque O king (Il signore degli anelli ‒ Il ritorno del re) di Peter Jackson nell'edizione del 2003. Tra le dive, ha vinto per la seconda ...
Leggi Tutto
Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] Yankee doodle dandy (1942; Ribalta di gloria) diretto da Michael Curtiz.
Il periodo della maturità
Verso la metà degli anni film musicals, London-New York 1970.
J.R. Taylor, A. Jackson, The Hollywood musical, London 1971.
Il musical, in "Filmstory", ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] in seguito Heaven's gate (1980; I cancelli del cielo) di Michael Cimino, Dune (1984) di David Lynch, Revolution (1985) di film di tre ore ciascuno diretti come un'unica opera da Peter Jackson a partire dal romanzo di J.R.R. Tolkien. Ma permangono k ...
Leggi Tutto
Catastrofico, film
Mauro Gervasini
Sviluppatosi nell'ambito del cinema spettacolare statunitense, il f. c. ha come principale motivo d'attrazione il disastro materiale causato da elementi naturali (tempeste, [...] : disaster on the Potomac, 1985, Airport '90, di Robert Michael Lewis, svincolato in realtà dalla serie e vera storia dell'aereo vista spettacolare) Volcano (1997; Vulcano) di Mick Jackson, una vulcanologa e un professionista della protezione civile ...
Leggi Tutto