Graves, Michael
Maurizio Bradaschia
Architetto statunitense, nato a Indianapolis il 9 luglio 1934. Conseguito il Master of architecture presso la Harvard University nel 1959, dopo un biennio presso [...] , a cura di Th.L. Brown, M. De Vita, Milano 1991.
M. Bradaschia, Classicismo americano. Michael Graves, in d'A, marzo 1992, 6, pp. 36-41.
Michael Graves, hrsg. A. Buck, M. Vogt, Berlin 1994; K. Powell, Graves residence. Michael Graves, London 1995. ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] m, realizzò la miglior serie di sempre ma poi si vide precedere da Powell, che al quinto turno volò a 8,95 m, succedendo a Bob Beamon rilievo fece spicco la doppietta 200/400 m di Michael Johnson, la prima del genere nella storia della ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] Period, Toronto 1997, pp. 153-55.
Sulle unità di misura del Vicino Oriente:
M.A. Powell, s.v. Masse und Gewichte, in RlA, VII, pp. 457-517; Th. P.J lineari, ponderali e di capacità: mesoamerica
di Michael E. Smith
Gli antichi sistemi di misura ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] interno. Una ricerca condotta da Richard K. Lester e Michael J. Piore (2004) su alcune imprese nei settori Ferrari, P. Guerrieri, F. Malerba et al., Milano 2004.
W.W. Powell, S. Grodal, Networks of innovators, in The Oxford handbook of innovation, a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] ", 24, 1996, pp. 147-150.
Bishop 1995: Bishop, John Michael, Cancer: the rise of the genetic paradigm, "Genes and development", Spring Harbor Laboratory Press, 1995, pp. 219-232.
Powell 1993: Powell, Steven M. e altri, Molecular diagnosis of familial ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] dalle discipline più amate e più seguite: il nuotatore americano Michael Phelps e il velocista giamaicano Usain Bolt. Lo “squalo di per lasciare l'onore dell'ultimo cento ad Asafa Powell (37.10 il tempo del quartetto giamaicano, migliorativo ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] a casa un barbone, sia pure elegante e raffinato (William Powell), e finisce per sposarlo. Nella c. italiana di quegli anni il divertente Pillow talk, 1959, Il letto racconta…, di Michael Gordon). Ancora per tutti gli anni Sessanta e Settanta uscirono ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] misura di Beamon rimase insuperata sino al 1991, quando Mike Powell, un altro nero statunitense, saltò a Tokyo 8,95 m stile libero). L'australiano Michael Wenden fu il campione dello sprint, lo statunitense Michael Burton quello del mezzofondo. Fra ...
Leggi Tutto
Berlin, Irving
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Israel Isidore Beilin, compositore russo di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato l'11 maggio 1888 in Bielorussia e morto a New York il 22 [...] musicista quella di soggettista in Mammy (Nomadi del canto) di Michael Curtiz e, nel 1931, in Reaching for the moon ( La signora della Quinta strada) di Roy Del Ruth, con Dick Powell; Alexander's ragtime band (1938; La grande strada bianca) di Henry ...
Leggi Tutto
Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony)
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] Frollo, nel televisivo The hunchback of Notre Dame (1982) di Michael Tuchner, tratto da V. Hugo. È stato poi il crudele ; La maschera di Zorro) di Martin Campbell, il dottor Powell, etologo impazzito di Instinct (1999, Instinct ‒ Istinto primordiale) ...
Leggi Tutto