FABRI, Sisto
Pietro Messina
Nacque il 4 ag. 1540 a Villa Basilica, vicino Lucca; ma negli anni seguenti molto probabilmente la sua famiglia si trasferì a Napoli. In questa città infatti il F., il 20 [...] maestro del Sacro Palazzo. In questa carica, ai vertici dell'Inquisizione, ebbe a occuparsi di MicheldeMontaigne, di passaggio a Roma nel 1581.
A Montaigne furono sequestrati gli scritti; il F. esaminò gli Essais, facendosene fare una relazione da ...
Leggi Tutto
CANINI, Girolamo
Gino Benzoni
Nacque ad Anghiari, nel 1551circa, dal nobile Gualtieri fratello dell'orientalista Angelo. Ebbe almeno due sorelle; una, Orsina, si sposò con Nicola Carrocci, l'altra, [...] Firenze 1963, pp. 304 s., 336 s., 359 s., 394, 518 s.; M. deMontaigne, Saggi, a cura di F. Garavini, Milano 1966, p. 1549; E. L. n., 159, 160, 169, 184, 188; S. P. e P. H. Michel, Rép.des ouvrages..., II, Paris 1968, p. 30; Rep. bibl. delleopere di ...
Leggi Tutto