• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Cinema [3]
Biografie [2]
Generi e ruoli [1]

Gainsbourg, Charlotte

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gainsbourg, Charlotte Gainsbourg, Charlotte. – Attrice francese (n. Londra 1971), figlia del cantautore e poeta Serge e dell’attrice inglese Jane Birkin. Ha debuttato nel cinema giovanissima, nella seconda [...] negli Stati Uniti, di Nuovomondo (2006) di Emanuele Crialese e l’anno successivo di Science of sleep (L’arte del sogno) di Michel Gondry. Nel 2007 è stata nel cast del film su Bob Dylan I'm not there, di Todd Haynes, ruolo che le ha permesso ... Leggi Tutto
TAGS: EMANUELE CRIALESE – LARS VON TRIER – MICHEL GONDRY – PREMIO CÉSAR – JAMES IVORY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gainsbourg, Charlotte (1)
Mostra Tutti

Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra) Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra). ‒ Attrice statunitense (n. New York 1949). Si afferma negli anni Ottanta e Novanta come interprete di donne diversissime [...] il 2008 per vederla impegnata in una gustosa autoparodia in Be kind rewind (2008; Be kind rewind - Gli acchiappafilm ) di Michel Gondry. Il grande ritorno avviene con James Cameron – nel 1986 l’aveva diretta nel suo ruolo più celebre, il comandante ... Leggi Tutto
TAGS: ROMAN POLANSKI – JAMES CAMERON – MICHEL GONDRY – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra) (2)
Mostra Tutti

GEOGRAFIA DELLA CRITICA D'ARTE

XXI Secolo (2010)

Geografia della critica d’arte Ernesto L. Francalanci Critica e crisi La nozione tradizionale di critica d’arte è oggi messa in discussione dal fatto che il suo orizzonte d’interesse si è enormemente [...] il videoclip a livello di autori come John Landis, Michel Gondry, Chris Cunningham, Spike Jonze, il gruppo di a ragione della sua asistematicità si differenzia da quelle che Michel Foucault chiamava le discipline rigorose, la matematica, la chimica ... Leggi Tutto

ROBBINS, Tim

Enciclopedia del Cinema (2004)

Robbins, Tim (propr. Timothy Francis) Luca Venzi Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] 2001; SYNAPSE ‒ Pericolo in rete) di Peter Howitt e uno scienziato folle nella commedia surreale Human nature (2001) di Michel Gondry, nonché l'ambiguo Lewis Bartholomew in The truth about Charlie (2002) di Jonathan Demme. Nel successivo Mystic river ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – MICHAEL WINTERBOTTOM – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBBINS, Tim (1)
Mostra Tutti

Black, Jack (propr. Thomas Jacob)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Black, Jack (propr. Thomas Jacob) Black, Jack (propr. Thomas Jacob). – Attore e musicista statunitense (n. Hermosa Beach 1969). Comico dallo sguardo folle e dai comportamenti spesso imprevedibili, B. [...] malgrado a confrontarsi con il gigantesco Kong. Il suo tratto da outsider è quindi stato ben sfruttato prima dall’estroso Michel Gondry in Be kind rewind (2007; Be kind rewind - Gli acchiappafilm) e poi dall’amico Ben Stiller nella commedia d’azione ... Leggi Tutto
TAGS: MICHEL GONDRY – PETER JACKSON – JOHN BELUSHI – BEN STILLER – NICK HORNBY

Jonze, Spike (nome d’arte di Adam Spiegel)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jonze, Spike (nome d¿arte di Adam Spiegel) Jonze, Spike (nome d’arte di Adam Spiegel). – Regista, attore, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Rockville, MD, 1969). Uno dei più innovativi registi [...] degli anni Novanta del 20° sec., J. fa parte di quella generazione di filmmaker, assieme tra gli altri a Michel Gondry, Mark Romanek, che hanno effettuato una riuscita transizione dalla videomusica al cinema. Sostenuto da uno degli sceneggiatori più ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLIE KAUFMAN – JOHN MALKOVICH – MICHEL GONDRY

Wood, Elijah

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wood, Elijah Wood, Elijah. – Attore statunitense (n. Cedar Rapids, IA, 1981). Ha esordito a otto anni recitando poi in oltre trenta pellicole. Aspetto da eterno fanciullo, quasi fumettistico, è noto [...] nell’eliminazione dei ricordi nel romantico Eternal sunshine of the spotless mind (2004; Se mi lasci ti cancello) di Michel Gondry, un killer cannibale nella dark novel Sin City (2005) di Robert Rodriguez, e un miope collezionista di ricordi ... Leggi Tutto
TAGS: OBIETTORE DI COSCIENZA – LUDWIG WITTGENSTEIN – EMILIO ESTEVEZ – ROBERT KENNEDY – PETER JACKSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wood, Elijah (1)
Mostra Tutti

festival online

Lessico del XXI Secolo (2012)

festival online fèstival online <... òn làin>. – Una delle tendenze più diffuse del 21° sec. è senza dubbio la ricerca di nuovi canali di distribuzione che possano dare visibilità alle opere cinematografiche. [...] iniziative volte alla promozione dell’arte cinematografica, potendo contare sulla partecipazione di cineasti come Spike Lee e Michel Gondry. L’esperienza di Babelgum ha vissuto nel corso degli ultimi anni un ridimensionamento, che è stato tuttavia ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
cancel culture
cancel culture loc. s.le f. Atteggiamento di colpevolizzazione, di solito espresso tramite i social media, nei confronti di personaggi pubblici o aziende che avrebbero detto o fatto qualche cosa di offensivo o politicamente scorretto e ai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali