APOSTOLIO ('GRECO), Arsenio (Aristobulo)
Alessandro Pratesi
Figlio dello scrittore bizantino MicheleApostolio e della seconda moglie di lui, che proveniva dalla fiuniglia del conte Teodosio Corinzio [...] dando origine all'equivoco dei biografi i quali fecero di Aristobulo e di Arsenio due fratelli, figli di MicheleApostolio.
Il patriarca costantinopolitano Pacomio ritenne canonicamente invalida la consacrazione dell'A. e lo invitò con una lettera ad ...
Leggi Tutto
MATURANZIO, Francesco
Paolo Falzone
MATURANZIO (Mataratius), Francesco. – Nacque a Perugia verso il 1443 da Marco di Matteo, della famiglia dei Materazzi o Matarazzo, originaria di Deruta. La madre, [...] a una sosta di dieci giorni a Creta (dove già da tempo si sarebbe recato, attratto dalla fama del grande MicheleApostolio, se il consiglio «aliquorum haud imperitorum» non lo avesse persuaso a restarsene a Rodi), ne approfittò per procurarsi ...
Leggi Tutto
CALCEOPULO, Attanasio
Manoussos Manoussacas
Figlio di Filippo Calceopulo (il nome greco Chalkeopulos ha subito molte deformazioni: Calceopulus,Calceopilus,Calciopilus,Calceopilo,Calciophylus), apparteneva [...] suo cappellano, persona di fiducia e forse come uno dei suoi copisti di manoscritti. In una lettera di Bessarione a MicheleApostolio del 1448, il C. viene menzionato come avente l'incarico di evadere la corrispondenza del cardinale quando questi si ...
Leggi Tutto
MUSURO, Marco
Paolo Pellegrini
(Μάρκος Μουσοῦρος). – Nacque da Giovanni a Candia di Creta attorno al 1475. La nascita, tradizionalmente fissata al 1470 sulla base di una testimonianza di Erasmo da Rotterdam, [...] De Lysia di Dionigi di Alicarnasso. Infine, sia Apostolio sia Musuro scelsero di attingere l’Helenae laudatio di Occident. Contribution à l’histoire de la pensée religeuse et philosophique de Michel Trivolis, Paris-Louvain 1943, pp. 95 s., 138 s., 147 ...
Leggi Tutto