Pasquale StoppelliFilologia della letteratura italianaRoma, Carocci, 2024 Non un comparto della filologia della letteratura italiana che non sia illustrato con una larghezza di dettagli ed esemplificazioni [...] a mano.Nel capitolo sesto (Limiti del metodo di Lachmann), ai tre paragrafi intitolati a Joseph Bédier, Giorgio Pasquali e MicheleBarbi, ne è stato aggiunto un quarto dedicato al grande critico e filologo romanzo Gianfranco Contini, l’unico in grado ...
Leggi Tutto
«Solo storicizzare»: potrebbe essere questo il motto (ed è il titolo del primo capitolo) della raccolta dei saggi danteschi di Teodolinda Barolini appena pubblicata da La Nave di Teseo (Il vento di Aristotele. [...] l’opera dantesca. Nel 1920, inaugurando gli «Studi danteschi», ancora oggi tra le più importanti riviste del settore, MicheleBarbi affermava che la poesia di Dante «si è cominciata veramente a intendere quando si è preso a studiare seriamente la ...
Leggi Tutto
Le buone letture di Ezio Raimondia cura di Marco Antonio BazzocchiBologna, Il Mulino, 2024 Ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea e Letteratura dell’età romantica all’Università di Bologna, [...] Il Mulino, uno dei rappresentanti più raffinati della critica postcrociana, erede della «nuova filologia» inaugurata da MicheleBarbi e Gianfranco Contini, un intellettuale di respiro europeo e di fama internazionale che seppe spaziare da Dante e ...
Leggi Tutto
Paolo PellegriniStorie d’amore per lo studio. Primi passi per capire i testi che leggiamoTorino, Einaudi, 2023 Alla penna del filosofo Friedrich Nietzsche si deve una delle più icastiche definizioni di [...] che alterano il testo originale, tra l’altro ricostruito con difficoltà dagli studiosi grazie, in primo luogo, ai lavori di MicheleBarbi e della sua scuola fino all’edizione critica più recente a cura di Teresa Poggi Salani per conto del Centro ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
tagliare
v. tr. [dal fr. (ant.) tailler, che è il lat. tardo taliare, der. di talea: v. talea] (io tàglio, ecc.). – 1. Interrompere la continuità di un corpo operando in esso una o più divisioni per mezzo di uno strumento tagliente: t. col...
Filologo e dantista italiano (Taviano, Sambuca Pistoiese, 1867 - Firenze 1941); dapprima bibliotecario, poi prof. di letteratura italiana nelle univ. di Messina (1901-12) e di Firenze (1923-37); dal 1912 al 1922 comandato presso l'Accademia...
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) e poteva dirsi nobile per titoli e uffici...