MAFFEI, Raffaele
Stefano Benedetti
Nacque, secondo di quattro fratelli, il 17 febbr. 1451 da Gherardo di Giovanni e da Lucia Seghieri a Roma, dove il padre era segretario pontificio sotto Callisto III [...] 1937), pp. 462-488; A. Campana, Per il carteggio del Poliziano, in La Rinascita, VI (1943), p. 459; B. Croce, MicheleMarulloTarcaniota, in Id., Poeti e scrittori del pieno e tardo Rinascimento, II, Bari 1945, p. 295; L. Pescetti, R. il Volterrano e ...
Leggi Tutto
CORTESI, Alessandro (Alessandro Tommaso)
Gianni Ballistreri
Nacque probabilmente intorno al 1460 a San Gimignano, da Antonio, scrittore apostolico, e da Tita Aldobrandini.
La data di nascita, proposta [...] e dagli amici fiorentini: il Poliziano rispose, come si è detto, con parole di elogio, ma lo avvertì che MicheleMarulloTarcaniota si andava vantando che i versi migliori del poemetto erano suoi, in quanto il C. precedentemente glielo aveva dato ...
Leggi Tutto
CANDIDO, Pietro
Paolo Orvieto
Monaco camaldolese, è stato, e continua a esserlo tuttora, confuso con il più famoso Pier Candido Decembrio; tant'è vero che molte delle opere dell'uno sono state attribuite [...] nel 1483 vacante il posto di abate di S. Michele di Arezzo, il Delfino mandò a ricoprire l' Bibliothèque de F. Orsini, Paris 1887, p. 171; B. Croce, M. MarulloTarcaniota, in Poeti e scrittori del pieno e del tardo Rinascimento II, Bari 1945, pp ...
Leggi Tutto