ALBERTOLLI
Paolo Mezzanotte
Famiglia di artisti ticinesi pittori, architetti e stuccatori, che nel sec. XVIII e nei primi decenni del successivo ebbe nell'Alta Italia notevole parte nel rinascimento [...] e di ornato al liceo di Verona, e a Verona disegnò e incise le fabbriche del Sammicheli (F. Albertolli, Porte di città e fortezze... di MicheleSammicheli...,Milano 1815); dopo un soggiorno a Venezia, dove insegnò all'Accademia, fu a Roma, ove incise ...
Leggi Tutto
CRISTOFALI (Cristofoli, Cristofori), Adriano
Francesca D'Arcais
Figlio di Marcantonio e di Margherita Bellanti, nacque a Verona il 25 Marzo 1718.
Il padre era giardiniere presso il marchese G. B. Spolverini, [...] , è il ritorno e il recupero del linguaggio sammicheliano, che dà ai suoi edifici un particolare sapore. serie di lesene sporgenti e di nicchie con statue (S. Michele extra). La più interessante resta ancora la chiesa parrocchiale di Cavalcaselle ...
Leggi Tutto
fonosintassi
s. f. [comp. di fono- e sintassi]. – In linguistica, espressione abbreviata per fonetica sintattica, con cui si indicano complessivamente i fenomeni fonetici che sono in rapporto con l’incontro delle parole nella frase, cioè nella...