Marco AngeliniWilmo, ricordaillustrato da Livia TagliaferriSettimo Torinese (TO), Super Tramps Club, 2024 Si parla troppo dell’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa, troppo poco dell’irreversibilità [...] e di riflesso sui giornali di mezzo mondo, scongiurava il presidente di farsi da parte», in quello che Michele Serra cucina. Da lì mi ha gridato: «Salgono anche Sergio e Pietro. Almeno tuo nipote riconoscilo, per favore, visto che domani compie gli ...
Leggi Tutto
Proseguiamo il viaggio tra i suffissi dei cognomi italiani con alcune curiosità su terminazioni particolari. Che valore hanno i suffissi -eto ed -eta?Hanno valore soprattutto locativo collettivo e dunque [...] formante nomi ebraici poi cognomizzati: Daniele, Gabriele, De Michele, Raffaele, Emanuele, Samuele, ecc. E i cognomi di narratività80 Il nome proprio come produttore di simbologia Immagine: Castellaneta - Paese vecchio Crediti immagine: Pietro ...
Leggi Tutto
Chi bestemmiava nel Medioevo? È lecito supporre che anche allora lo facessero, più o meno occasionalmente, persone di ogni categoria e classe sociale, vip e gente qualsiasi. Sorge un’altra domanda: quali [...] sopra; il messo comunale Geminiano grida “Che dio sanguino!“; Criscimbene diPietro s’abbandona ad un “lo si ne chago a domìnidio et Studiculturali.it, da Dizionario di studi culturali, diMichele Cometa, a cura di Roberta Coglitore e Federica ...
Leggi Tutto
La seconda giornata del convegno Luca Serianni e la storia dell’italiano (30 e 31 ottobre 2023, Accademia dei Licei e Sapienza-Università di Roma) si tiene nell’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo in [...] Primo Levi, Domenico Starnone e Michele Mari. Impossibile non ricordare però, in questo ampio spettro di autori, testi ed epoche quarta sessione (Per la grammatica) è presieduta da Pietro Trifone che sceglie l’articolo La grammatica tradizionale al ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] Michele Serra, Claudio Sabelli Fioretti e Andrea Aloi).Tra storiografia e linguisticaUn’indagine storiografica dedicata al lessico in area Pci, dalle origini nel 1921 alla conclusione di .A quei tempi il quasi centenario Pietro Ingrao (1915 - 2015) – ...
Leggi Tutto
creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche nell’adattamento creatore. ♦ È una libera...
Tariconide
s. m. (iron.) Palestrato, giovane muscoloso e atletico, emulo di Pietro Taricone, protagonista della prima edizione del programma televisivo «Grande Fratello», nell’autunno del 2000. ◆ La nuova frontiera del benessere spirituale...
Prelato (Albano 1747 - Roma 1821); segretario di varie congregazioni e arcivescovo titolare d'Isauria, fu membro della commissione per l'esame del sinodo di Pistoia. Durante la prigionia di Pio VI fu delegato apostolico per il governo di Roma...
BURLAMACCHI, Adriano
Michele Luzzati
Nacque da Michele di Pietro e da Caterina Balbani nel 1512. Il cugino Gherardo Burlamacchi lo ricorda, "di fortissima complettione et piuttosto campestro, cacciator e ugellatori che mercante". Iniziò le...