• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
381 risultati
Tutti i risultati [381]
Biografie [119]
Arti visive [112]
Storia [38]
Archeologia [24]
Architettura e urbanistica [24]
Diritto [18]
Letteratura [18]
Religioni [16]
Diritto civile [12]
Geografia [10]

non-risposta

NEOLOGISMI (2018)

non-risposta (non risposta), s. f. Mancata risposta. • [Mitt] Romney è d’accordo con il piano di tagli di Paul Ryan? È quella la sua politica? Qualche mese fa il candidato repubblicano aveva detto di [...] il quale si pretende di mettere a tacere chi solleva un problema, certi dell’applauso degli altri beceri e degli altri furbi. (Michele Serra, Repubblica, 19 agosto 2015, p. 26, Commenti) • Oggi, la non-risposta europea dopo la Brexit (il rinvio a una ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – GLOBALIZZAZIONE – GEO-ECONOMIA – ELTON JOHN – PAUL RYAN

maschio alfa

NEOLOGISMI (2018)

maschio alfa (maschio Alfa), loc. s.le m. Uomo che manifesta la tendenza a dominare i suoi simili, assumendo il ruolo di figura di riferimento. • Quando si parla di «mignottocrazia» non ci si riferisce [...] solo lei conosce i fatti) se occupa quel seggio per le sue capacità o per la benevolenza di un maschio Alfa. (Michele Serra, Repubblica, 8 febbraio 2013, p. 34, Commenti) • Gli americani sono divisi tra frustrati che corrono all’armi e quelli che ... Leggi Tutto
TAGS: INDIRA GANDHI – SANDRA ZAMPA – INGHILTERRA – GOLDA MEIR – ISRAELE

text mining

NEOLOGISMI (2018)

text mining loc. s.le m. inv. Estrazione di conoscenze e informazioni da dati testuali in formato digitale. • «grazie alle tecnologie di text mining impostate su una serie di parole chiave, siamo riusciti [...] un quarto di secolo di storia italiana (e no), snocciolata giorno dopo giorno, corsivo dopo corsivo, goccia dopo goccia. (Michele Serra, Repubblica, 23 novembre 2017, p. 49, Terza pagina). - Espressione inglese composta dai s. text ‘testo’ e mining ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CAROTAGGIO – ECOGRAFIA – ROMA

decrescita felice

NEOLOGISMI (2018)

decrescita felice loc. s.le f. Abbassamento indotto della crescita economica come scelta politica virtuosa per una società più equa ed ecologicamente sostenibile. • Pippo non ha debiti e non ha crediti. [...] un caso umano, un drop out che non lascerà tracce, se non nella sua propria contagiosa allegria di stare al mondo. (Michele Serra, Repubblica, 23 dicembre 2012, p. 39, Domenicale) • È il primo Papa «verde» della storia e sta costringendo tutti a fare ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – MICHELE SERRA – CONSUMISMO – ENCICLICA – PIL

ultravista

NEOLOGISMI (2018)

ultravista (ultra-vista), s. f. Vista prodigiosa, estremamente sviluppata, anche in senso figurato. • Allo Stato-persona che [Silvio] Berlusconi ha cercato di incarnare in questi giorni, uno one-man-Stato [...] , che lo Stato sia anche un faticoso insieme di leggi, di regole, di lealtà verso la comunità di appartenenza. (Michele Serra, Repubblica, 10 aprile 2009, p. 1, Prima pagina) • [tit.] Alla ricerca dell’«ultravista» per soldati, piloti e astronauti ... Leggi Tutto
TAGS: JULIA MARGARET CAMERON – STAMPA SERA – MOSCA

antiomofobo

NEOLOGISMI (2018)

antiomofobo (anti-omofobo), agg. Che contrasta l’avversione ossessiva nei confronti dell’omosessualità. • «Il centro-destra condanni e isoli gli estremisti che hanno coperto i manifesti antiomofobi», [...] Sentinelle, che richiama, in chi ha ricevuto un’educazione cattolica, la ritualità non allegrissima nella quale è cresciuto. (Michele Serra, Repubblica, 26 marzo 2015, p. 28, Commenti). - Derivato dall’agg. omofobo con l’aggiunta del prefisso anti ... Leggi Tutto
TAGS: DEBORA SERRACCHIANI – OMOSESSUALITÀ – VANDALI – PALERMO – PDL

salario di cittadinanza

NEOLOGISMI (2018)

salario di cittadinanza loc. s.le m. Sussidio concesso dallo Stato ai cittadini che non raggiungono un determinato reddito fissato come riferimento. • in questi giorni in cui si parla molto di «salario [...] politica, sia pure in forme inedite, profuma (o puzza, a seconda dei punti di vista) di sinistra in modo inconfondibile. (Michele Serra, Repubblica, 27 maggio 2015, p. 32) • E per il resto? «Ottimi i risultati nelle città in cui governiamo»; elogio ... Leggi Tutto
TAGS: MEET-UP

burocratico-giudiziario

NEOLOGISMI (2018)

burocratico-giudiziario loc. agg.le Relativo al funzionamento dell’amministrazione pubblica e di quella della giustizia. • Che fortuna: nel labirinto burocratico-giudiziario, nel paradiso dei ricorsi [...] fosse del tutto sprovvista di un’etica propria, incapace di avere tutela di se stessa, rispetto di se stessa. (Michele Serra, Repubblica, 23 gennaio 2013, p. 26, Commenti) • Che poi l’impotenza della politica si accoppi alla sua invadenza non ... Leggi Tutto
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – CORRIERE DELLA SERA – PIERLUIGI BATTISTA – COLOSSEO – ITALIA

fast-news

NEOLOGISMI (2018)

fast-news (fast news), loc. s.le f. pl. Le ultime notizie trasmesse immediatamente agli utenti attraverso la rete telematica e i canali d’informazione sociale. • Parafrasando la dialettica (e la polemica) [...] del futuro. Ritmi più civili, meno cose però migliori, qualità contro quantità. In questo senso «la Domenica» è avveniristica. (Michele Serra, Repubblica, 30 novembre 2014, p. 30, R2 Cultura) • Slow news come alternativa a fast news, con un richiamo ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO COSTANZO – GIOVANNI MINOLI – SLOW FOOD – LA7

biodiverso

NEOLOGISMI (2018)

biodiverso s. m. e agg. Coesistenza equilibrata di specie animali e vegetali diverse, all’interno di un medesimo ambiente; a essa relativo. • Sicurezza alimentare significa puntare in primo luogo sulla [...] 3, 6 o 9 kg). Il tutto riducendo a zero gli sprechi». (Messaggero Veneto, 6 maggio 2015, p. 26). - Composto dal confisso bio-2 aggiunto al s. m. e agg. diverso. - Già attestato nella Repubblica del 15 ottobre 2000, p. 1, Prima pagina (Michele Serra). ... Leggi Tutto
TAGS: AGRICOLTURA – UDINE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Vocabolario
davantologico
davantologico agg. (scherz.) Che è davanti agli occhi di tutti, che tutti possono facilmente comprendere. ◆ Lino Jannuzzi è una leggenda vivente del giornalismo dietrologico. […] È tutto così davantologico, a Roma. Perché continuare a far...
dolcevitoso
dolcevitoso agg. Che ama la dolce vita, che sa apprezzare i piaceri della vita. ◆ I rotocalchi dell’epoca si occuparono di pedinare la ragazzaccia lungo il corso assai movimentato dei suoi amori. Almeno uno, quello con Corrado Pani, biasimatissimo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali