• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
381 risultati
Tutti i risultati [381]
Biografie [119]
Arti visive [112]
Storia [38]
Archeologia [24]
Architettura e urbanistica [24]
Diritto [18]
Letteratura [18]
Religioni [16]
Diritto civile [12]
Geografia [10]

cinquestellato

NEOLOGISMI (2018)

cinquestellato s. m. e agg. Chi o che fa parte del MoVimento 5 Stelle. • Dal boom nelle urne in poi si sono moltiplicate le non disinteressate analisi e le più o meno aperte avances tese a ridimensionare [...] non comune in bocca a un politico o un amministratore: «Non costruiamo il nuovo ospedale, facciamo funzionare quello vecchio». (Michele Serra, Repubblica, 5 settembre 2014, p. 30, Commenti). - Composto dall’agg. inv. cinque aggiunto al p. pass. e agg ... Leggi Tutto
TAGS: CONCITA DE GREGORIO – MOVIMENTO 5 STELLE – STEFANO RODOTÀ – LIVORNO

social-chef

NEOLOGISMI (2018)

social-chef loc. s.le m. inv. Chi cucina per il piacere di socializzare e condividere il cibo con altri. • la gastronomia ha assunto aspetti abnormi e anche ossessivi, con canali dedicati, reality di [...] che propone ricette spensieratamente grasse, e il «social-chef» Jamie Oliver, che redime ai fornelli giovani scapestrati. (Michele Serra, Repubblica, 9 gennaio 2010, p. 33, R2) • Nella pausa pranzo si cercano commensali sui network specializzati per ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONELLA CLERICI – MICHELE SERRA – BULIMIA – ORGIA – INGL

socioleso

NEOLOGISMI (2018)

socioleso agg. (iron.) Che presenta menomazioni nel comportamento sociale. • Continuo a vedere parecchi italiani sociolesi (mio neologismo) incapaci di comprendere che, quando la metropolitana apre le [...] organizzata: se non la voglia, sempre più frequente con l’età, di trasferirsi in Provenza o in Svizzera, meravigliosamente noiosa. (Michele Serra, Repubblica, 7 ottobre 2013, p. 43). - Composto dal confisso socio- aggiunto al p. pass. e agg. leso. ... Leggi Tutto
TAGS: SVIZZERA

imprintare

NEOLOGISMI (2018)

imprintare v. tr. Trasmettere un imprinting, un addestramento formativo, un modello di comportamento. • «Un sistema di questo genere è stato impiegato a fini commerciali nei salmoni ‒ commenta [Enrico] [...] da adulti. (Danilo Mainardi, Corriere della sera, 31 maggio 2015, p. 25, Cronache). - Derivato dal s. ingl. imprinting con l’aggiunta del suffisso -are1. - Già attestato nella Repubblica del 17 agosto 1997, p. 11, Commenti (Michele Serra). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – IMPRINTING – INGL

ciucciasoldi

NEOLOGISMI (2018)

ciucciasoldi (ciuccia soldi), agg. inv. (spreg.) Vorace di denaro; che richiede tanto denaro. • È vero che la base della Lega è in fase di depressione acuta e ha un pressante bisogno di un’incarnazione [...] e che è una macchina ciuccia soldi globale e martellante. (Daniela Amenta, Unità, 10 gennaio 2014, p. 17, Comunità). - Composto dal v. tr. ciucciare e dal s. m. soldo. - Già attestato nell’Unità del 18 giugno 1988, p. 2, Commenti (Michele Serra). ... Leggi Tutto

CAVARO, Michele

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CAVARO, Michele Renata Serra Figlio di Pietro e di Isabella Godiel, vedova De Canyada, napoletana (Olla Repetto, p. 121), nacque, forse a Napoli, sicuramente non oltre l'anno 1517 (Delogu, p. 11). Se [...] le tavole con le Stigmate di s. Francesco e S. Michele, provenienti dalla stessa chiesa cagliaritana alla Pinacoteca di Ploaghe (Spano, , XV(1964), pp. 121-126; C. Maltese-R. Serra, Episodi di una civiltà anticlassica, in Sardegna, Milano 1969, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Clima

Il Libro dell'Anno 2000

Michele Colacino Clima SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo L'effetto serra nell'anno 2000 di Michele Colacino 24 marzo, 19 agosto Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] tra atmosfera e superficie (terra o mare). Per prevedere come cambierà il clima in funzione della crescita dei livelli di gas serra in aria, si effettua l'esperimento del raddoppio della concentrazione di CO2, che consiste in due fasi: nella prima si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE – ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI – PRINCIPIO DI PRECAUZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clima (11)
Mostra Tutti

MICHELE da Cesena

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MICHELE da Cesena Carlo Dolcini MICHELE da Cesena. – Nacque nel tardo secolo XIII (l’anno 1270, correntemente indicato, è una semplice congettura). Forse appartenne al casato Foschi e nacque a Ficchio, [...] viaggio periglioso per terra e per mare il 9 sett. 1328 i michelisti ripararono a Pisa. Qui, due settimane dopo, giunse l’imperatore metà del Novecento. Nella prefazione al volume, Renato Serra sosteneva che capire un individuo come M., tragicamente ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRO DI GIOVANNI OLIVI – BARTOLO DA SASSOFERRATO – GUGLIELMO DI OCKHAM – CONCILIO VATICANO I – ORDINE FRANCESCANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MICHELE da Cesena (3)
Mostra Tutti

SERRA DI CASSANO, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SERRA DI CASSANO, Luigi Luca Covino – Nacque a Napoli il 30 ottobre 1747 da Laura Serra, duchessa di Cassano, e dal patrizio genovese Giuseppe Maria Serra. La madre, discendente da un’antica famiglia [...] voce in questo Dizionario), Giovan Battista (1784), Michele (1786), Maria Antonia (1790), Luigi (1797 L. Serio, Componimenti per le nozze di Gherardo Carafa con Maddalena Serra e di Luigi Serra con Giulia Carafa, Napoli 1770, p. 5; B. Tanucci, ... Leggi Tutto
TAGS: ELEONORA DE FONSECA PIMENTEL – REPUBBLICA NAPOLETANA – ORDINE GEROSOLIMITANO – RIVOLUZIONE FRANCESE – NAPOLEONE BONAPARTE

SERRA, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SERRA, Enrico Rossella Pace SERRA, Enrico. – Nacque a Modena il 26 settembre 1914, ultimo di tre figli. Il padre, Luigi, proveniva da una famiglia legata, oltre che alla proprietà terriera, anche alle [...] storia..., 1991, p. 51). Durante il periodo di convalescenza Serra riprese i rapporti con l’ISPI e con il gruppo di , tra gli altri, a Giuseppe Medici, Pietro Quaroni, Michele Cifarelli, Aldo Garosci e Giovanni Spadolini. Quando, nel 1972 ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – GIORGIO BALLADORE PALLIERI – DIRITTO INTERNAZIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Vocabolario
davantologico
davantologico agg. (scherz.) Che è davanti agli occhi di tutti, che tutti possono facilmente comprendere. ◆ Lino Jannuzzi è una leggenda vivente del giornalismo dietrologico. […] È tutto così davantologico, a Roma. Perché continuare a far...
dolcevitoso
dolcevitoso agg. Che ama la dolce vita, che sa apprezzare i piaceri della vita. ◆ I rotocalchi dell’epoca si occuparono di pedinare la ragazzaccia lungo il corso assai movimentato dei suoi amori. Almeno uno, quello con Corrado Pani, biasimatissimo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali