Se pensi che la poesia di ricerca sia difficile, aspetta di leggere la critica di riferimento. Non è strano infatti, trovandosi a maneggiare per la prima volta concetti come “ironia”, “non-assertività” [...] , www.declic.it.Goldsmith 2019 = Kenneth Goldsmith, CTRL+C, CTRL+V – Scrittura non creativa, trad. it. V. Mannucci, Roma, Nero Editions,Picconi 2017 = Gian Luca Picconi, Michele Zaffarano, il potere della prassi, www.alfabeta2.it. L'introduzione al ...
Leggi Tutto
«Sabato mattina, Prato della Valle, a Padova, è presidiato dalle forze dell’ordine per garantire il tranquillo svolgimento del mercato settimanale. CasaPound torna in piazza con una raccolta firme per [...] : remigrazione». Le 137 parole (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo, manina, palle, , camerata, chiacchiericcio, bimbominkia Immagine: Tratta da https://www.youtube.com/watch?v=Lgcv1_xpDzQ ...
Leggi Tutto
In giornali e siti web ha fatto capolino nelle ultime settimane una parola che pare un neologismo, trumputinismo. Soprattutto nei primi giorni di marzo le occorrenze si sono moltiplicate. Per avere un [...] Almeno finora. Le 138 parole (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo, manina, palle, , chiacchiericcio, bimbominkia, remigrazione Immagine: Tratta da https://www.youtube.com/watch?v=LiaMIudqL1A ...
Leggi Tutto
Tra Sciascia e FavaQuando, nel 1969, Sciascia scrive il saggio intitolato Sicilia e sicilitudine, segna la fortuna di un vocabolo, appunto sicilitudine, destinato da lì in avanti ad indicare l’inesplicabile [...] . Lo dimostrano, ad esempio, le parole di disillusione di Michele Belcore, personaggio di Gente di rispetto:Un uomo che nasce in uomo libero, Catania, CUECM, 1990. Consolo 1984 = Consolo, V., Un rumoroso e fastidioso estraneo, in «I Siciliani», a. ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] a If 7.11-12: «vuolsi ne l’alto, là dove Michele / fé la vendetta del superbo strupo», in cui alcuni testimoni (Fi vai per l’Antenora [...]»: solo il Palatino 319 legge Chi sè tu al v. 87, mantenendo un parallelismo analogo al dialogo di If 8.33-35, ...
Leggi Tutto
Gli insetti sono ovunque. In ogni stagione, grazie anche al surriscaldamento globale, ci imbattiamo in farfalle e zanzare, api e pidocchi, grilli e cimici, formiche e mosche. Però pochi di noi, al di là [...] (TLIO, u.c. 9.10.2021)». Aggiunge: «Il DELI, s. v. grillo, registra che, allo stato attuale delle ricerche, la prima attestazione scritta almeno al 2008). Vi si è dedicato il linguista Michele Cortelazzo: prima sul magazine di Treccani, segnalando l’ ...
Leggi Tutto
Donne sotto il Vesuvio.Giovan Battista Basile nacque nell’ultimo quarto del XVI secolo, ed è dunque contemporaneo di Shakespeare e Cervantes. Il quadro culturale inquieto e vivace in cui sboccia il suo [...] scompare dalla tradizione, tutti i germi delle evoluzioni individuate da Michele Rak. Ma, e la Gatta Cenerentola è lì a dimostrarlo linea con le eroine basiliane, la Betta di Pinto Smauto (V, 3) ci propone una versione al femminile del mito di ...
Leggi Tutto
Scritta nel 1917 su libretto di Giovacchino Forzano, Suor Angelica fu rappresentata per la prima volta (insieme a Il tabarro e Gianni Schicchi) il 14 dicembre 1918 al Metropolitan Opera House di New York, [...] sguardo al passato e trova «tre tinte musicali», come li definisce Michele Girardi: Il tabarro, ambientato a Parigi nei primi anni del ’900 ://opera.stanford.edu/Puccini/SuorAngelica/libretto.htmlBernardoni, V., Puccini, Milano, Il Saggiatore, 2023.Id ...
Leggi Tutto
Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] 1 milione su Instagram), ideato nel 2012 da Michele Incollu come parodia del giornalismo italiano; la redazione La Crusca risponde. Ah, ma è Lercio!, in «Lingue e culture dei media», V. 2 N. 1 (2018), Milano, Università degli Studi di Milano, pp. 126 ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] («La rimpatriota»); il 22 ottobre 2024 è la volta di Michele Laforgia (che a Bari è stato il candidato sindaco appoggiato da , gattara, Diritto alla felicità, declinismo, frazionismo Immagine: Tratta da https://www.youtube.com/watch?v=n4o1vgX30nI ...
Leggi Tutto
michelia
michèlia s. f. [lat. scient. Michelia, dal nome del botanico P. A. Micheli (1679-1737)]. – Genere di piante magnoliacee che comprende alberi e arbusti asiatici, spesso coltivati nei giardini delle regioni temperate calde, anche per...
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna transgender...». I delegati di fabbrica...
Fu proclamato imperatore alla morte dello zio Michele IV (dic. 1041), che lo aveva fatto adottare dall'imperatrice Zoe. Dopo aver esiliato Giovanni l'Orfanotrofo, tentò di costringere Zoe a ritirarsi in un chiostro, ma un tumulto di popolo ne...
MICHELE Arcangelo, santo
E. Federico
Arcangelo il cui nome, che in ebraico significa 'chi come Dio?' (Mīkā'el), è più volte esplicitamente citato nei libri vetero e neotestamentari e nei testi apocrifi con ruoli differenti e compiti specifici.Insieme...