• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Scienze politiche [3]
Geografia [2]
America [2]
Storia [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Geopolitica [2]
Economia [1]
Storia economica [1]
Biografie [1]

Le sfide della Rousseff tra crisi economica e proteste di piazza

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Roberto da Rin Da guerrigliera a presidente del Brasile. Poco empatica, rigida, non telegenica, Dilma Rousseff è approdata alla guida del Brasile il 1° gennaio 2011. Nessun esperto di marketing politico, [...] icona delle due anime della sinistra latinoamericana, quella monetaria e quella radicale. Dai socialdemocratici di Michelle Bachelet ai socialisti- rivoluzionari di Hugo Chávez, dai peronisti progressisti di Cristina Fernández de Kirchner ai ... Leggi Tutto

Lagos Escobar, Ricardo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lagos Escobar, Ricardo Lagos Escobar, Ricardo. – Politico cileno (n. Santiago del Cile 1938), indipendente di sinistra, ha vissuto in esilio i primi anni della dittatura di Augusto Pinochet (1973-90). [...] l’integrazione del Paese nella comunità internazionale, anche attraverso la firma di trattati di libero scambio con l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Nel 2006, allo scadere del suo mandato, è stata eletta presidente la socialista Michelle Bachelet. ... Leggi Tutto
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – AUGUSTO PINOCHET – UNIONE EUROPEA – STATI UNITI – CILE

UN Women

Lessico del XXI Secolo (2013)

UN Women <... u̯ìmin>. – Entità delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile (United Nations entity for gender equality and the empowerment of women), istituita nel [...] nella più alta sede internazionale i risultati raggiunti dal movimento femminile. Diretta dall’ex presidente del Cile Michelle Bachelet, UN Women intende mettere al centro di ogni istanza pubblica (sviluppo sostenibile, lotta alla povertà, riforme ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELLE BACHELET – NAZIONI UNITE – CILE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali