• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Biografie [9]
Storia [7]
America [6]
Geografia [4]
Letteratura [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Arti visive [2]
Archeologia [3]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Musica [1]

AGUILAR Y MAROCHO, Ignacio Antonio

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque a Michoacȧn (Messico) nel 1813 e morì nel 1884. Studiò giurisprudenza e filosofia nella università del Messico; fin dall'età giovanile si dedicò alla politica e figurò sempre nei partiti moderati, [...] le cui idee difese nel giornale El Universal. Come deputato al Congresso messicano, contribuì allo stabilimento della dittatura del generale Santa Anna (1851-1861) del cui governo fu ministro per l'Interno. ... Leggi Tutto
TAGS: GIURISPRUDENZA – MICHOACȦN – NAPOLEONE – AUSTRIA – MESSICO

PÁTZCUARO

Enciclopedia Italiana (1935)

PÁTZCUARO (A. T., 148) Emilio Malesani Città capoluogo di distretto nello stato di Michoacán (Messico); sorge a 2208 m. s. m., a circa 62 km. da Morelia, capitale del Michoacán, poco a sud del famoso [...] lago dello stesso nome, considerato uno dei più belli della repubblica per il colore azzurro delle sue acque e per l'incanto del suo panorama, giacché, oltre ad essere circondato da alture vulcaniche, ... Leggi Tutto

Abad y Queipo, Manuel José

Enciclopedia on line

Ecclesiastico spagnolo (n. Santa María de Villarpedre, Asturie, 1751 - m. 1825). Vescovo di Michoacán (Messico), fu richiamato in Spagna verso il 1814 dall'Inquisizione per il suo atteggiamento conciliante [...] e filantropico di fronte agli indigeni. Assolto in seguito all'intercessione di Ferdinando VII, fu successivamente (1817) nominato ministro della Giustizia e dei Culti. Nel corso della rivoluzione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO VII – INQUISIZIONE – MICHOACÁN – TORTOSA – ASTURIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abad y Queipo, Manuel José (1)
Mostra Tutti

ITÚRBIDE, Agustín de

Enciclopedia Italiana (1933)

ITÚRBIDE, Agustín de Ezequiel A. Chavez Patriota messicano, nato a Valladolid, oggi Morelia (Michoacán), il 27 settembre 1783. All'età di 14 anni era tenente nel reggimento provinciale di quella città. [...] Iniziata la lotta per l'indipendenza del Messico, Miguel Hidalgo y Costilla, nell'ottobre 1810, chiese il concorso di I., di cui era lontano parente. Ma I. rifiutò e anzi combatté risolutamente sotto gli ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITÚRBIDE, Agustín de (2)
Mostra Tutti

Morelia

Enciclopedia on line

Morelia Città del Messico (684.145 ab. nel 2005), a 1886 m s.l.m. sull’estremo orlo meridionale dell’altopiano interno; capitale dello Stato di Michoacán. Industrie chimiche, tessili, alimentari, del tabacco e [...] della concia. Fondata nel 1541 col nome di Valladolid, ebbe il titolo di città nel 1545; fu conquistata dalle truppe nazionali nel 1821; assunse nel 1828 il nome attuale in onore del patriota J.M. Morelos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – VALLADOLID – MICHOACÁN – ALTOPIANO – MORELOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morelia (1)
Mostra Tutti

GUERRERO

Enciclopedia Italiana (1933)

GUERRERO (A. T., 148) Emilio Malesani Stato della regione sud-occidentale del Messico, sull'Oceano Pacifico. Limitato a N. dagli stati di Michoacán e di Messico, a NE. e ad E. da quelli di Morelos, Puebla [...] 'interno la Sierra Madre scende fino al Río Balsas, che nel suo corso inferiore separa lo stato di Guerrero da quello di Michoacán, e che, col nome di Río Mexcala, attraversa il territorio dello stato in una profonda valle di erosione compresa tra la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUERRERO (1)
Mostra Tutti

GUANAJUATO

Enciclopedia Italiana (1933)

GUANAJUATO (A. T., 148) Ezequiel A. Chavez Stato del Messico centrale, che confina con gli stati di San Luis Potosí, Querétaro, Michoacán e Jalisco; ha una superficie di 30.585 kmq. La popolazione indigena [...] precortesiana, Otomi e Tarasco, assoggettata dagli Spagnoli con l'aiuto degli Aztechi e dei Tlaxcaltechi, venne cristianizzata e civilizzata dai missionarî francescani e in particolare dal vescovo, D. ... Leggi Tutto

JALISCO

Enciclopedia Italiana (1933)

JALISCO (A. T., 148) Emilio Malesani Stato del Messico, sul Pacifico, situato fra gli stati di Nayarit, Durango, Zacatecas, Aguascalientes, Guanajuato, Michoacán e di Colima; ha una superficie di 80.683 [...] kmq. e una popolazione, secondo il censimeuto del 1930, di circa 1.240.000 ab. (densità 15 ab. per kmq.). Il territorio, assai vario, si presenta naturalmente diviso, dalla Sierra Madre Occidentale, in ... Leggi Tutto
TAGS: SIERRA MADRE OCCIDENTALE – CANNA DA ZUCCHERO – STATO DEL MESSICO – NEVADO DE COLIMA – ZONA TEMPERATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JALISCO (1)
Mostra Tutti

Quiroga, Vasco de

Enciclopedia on line

Quiroga, Vasco de Prete spagnolo (Madrigal, Castiglia, 1470 - Uruapán, Messico, 1565), uditore della seconda udienza del Messico (1530), insieme con S. Ramírez de Fuenleal; poi (1537) vescovo di Michoacán. Svolse un'azione [...] assai benefica; fondò ospedali, scuole, e soprattutto colonie, divise secondo i mestieri, ispirandosi all'Utopia di T. Moro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHOACÁN – MESSICO

OTOMÍ

Enciclopedia Italiana (1935)

OTOMÍ Guido Valeriano CALLEGARI Carlo TAGLIAVINI . Antica tribù messicana che è tuttora rappresentata da circa 200.000 individui sparsi specialmente negli stati di Guanajuato, Querétaro e Michoacán. [...] L'otomí si parla dunque in tutto lo stato di Querétaro e in una parte degli stati di San Luis Potosí, Guanajusto, Michoacán, México, Puebla, Veracruz e Tlaxcala. Lingue affini all'otomí sono il pame, il mazahua, il pirinda, il tepehua, nonché alcune ... Leggi Tutto
TAGS: SAN LUIS POTOSÍ – GUANAJUATO – MICHOACÁN – QUERÉTARO – TLAXCALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OTOMÍ (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
mecoacanna
mecoacanna s. f. (anche mecioacàn o meciocàn m.) [dall’ingl. mechoacan, e questo dal nome dello stato di Michoacán, nel Messico]. – Nome delle radici di alcune convolvulacee, simili a quelle di gialappa, che nei secoli 17° e 18° si importavano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali