micorriza
Marco Bazzicalupo
Associazione simbiontica tra un fungo e l’apparato radicale di una pianta. Le micorrize sono estremamente diffuse e presenti in oltre 90% delle piante. Il fungo può essere [...] dell’apparato radicale delle piante infettate. Si è osservato che le radici di piante micorrizzate sono più longeve di quelle senza micorrize e che le piante stesse sono più resistenti ad agenti patogeni e più tolleranti a tossine, a variazioni di pH ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] di coesistenza dei due tipi come in Monotropa, o di transizioni come nelle Ericales. Non è facile l'interpretazione della micorrizia sia nell'uno che nell'altro caso. Secondo alcuni si tratta di casi di ‛parassitismo attenuato'; secondo altri di uno ...
Leggi Tutto
micorrizico
micorrìżico agg. [der. di micorriza] (pl. m. -ci). – In botanica, che è in relazione con la micorriza: associazione m., la micorrizia; simbiosi m.; fungo m., quello atto a formare una micorriza.
micorriza
micorriża s. f. [comp. di mico- e -riza]. – In botanica: 1. Particolare forma di simbiosi tra il micelio di un fungo e le radici di una pianta superiore: il fungo aumenta la capacità di assorbimento di nutrienti dal terreno da parte...