LIMNOLOGIA
Fiorenza G. Margaritora
(XXI, p. 165)
Il quadro attuale dei complessi problemi che riguardano lo studio scientifico delle acque continentali costituisce l'argomento della moderna limnologia. [...] i risultati relativi all'impatto sulla vita acquatica dei cicli biogeochimici degli elementi metallici i quali, da micronutrienti indispensabili per il funzionamento di uno o più enzimi, si possono trasformare in microinquinanti, esplicando azione ...
Leggi Tutto
Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] . Per es., metà della popolazione mondiale ha la sorgente nutrizionale primaria nel riso che, tuttavia, è povero di micronutrienti essenziali e di vitamine. Esiste consenso sul dato che indica in oltre 100 milioni i bambini che soffrono di ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] , dipende dalle precedenti esposizioni all'agente chimico. Le difese possono essere parzialmente disattivate dalla mancanza di particolari micronutrienti nella dieta (per esempio gli antiossidanti; v. Ames e altri, 1993).
4. I principali fattori di ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] macronutrienti (per esempio azoto e fosforo), quelli necessari a basse concentrazioni prendono il nome di micronutrienti (per esempio metalli presenti in tracce). Alcune cellule non contengono l'informazione genetica per sintetizzare determinate ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] cicli biogeochimici in mare ha messo in evidenza la loro complessità negli ecosistemi marini, in cui i cicli di alcuni micronutrienti non sono così ben definibili come invece quelli di azoto o fosforo. Inoltre, alcuni elementi, come sodio, magnesio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] in frutta e ortaggi da consumo fresco oppure liofilizzato, di geni codificanti sostanze terapeutiche quali vitamine, micronutrienti, farmaci contro malattie infettive, vaccini 'verdi' (cioè vaccini commestibili e attivi, per es., contro dissenteria ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] di volta in volta sempre più evidenziato le reali complessità connesse al riciclaggio dei materiali costituenti. I cicli di determinati micronutrienti nell'acqua di mare non sono così ben definiti come quelli dell'azoto e del fosforo; d'altra parte ...
Leggi Tutto
micronutriente
micronutrïènte agg. [comp. di micro- e nutriente]. – In fisiologia animale e vegetale, detto di elemento o composto essenziale richiesto in quantità minima da un organismo; è, come micronutritivo, sinon. di oligodinamico.
nutriente
nutrïènte agg. [dal lat. nutriens -entis, part. pres. di nutrire]. – 1. a. Che nutre, che ha un valore nutritivo relativamente alto: cibi n. (o poco n., se di scarso valore nutritivo); una dieta, una cucina sana e nutriente. Per...