• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
163 risultati
Tutti i risultati [426]
Ingegneria [163]
Fisica [223]
Elettronica [123]
Temi generali [74]
Elettrologia [56]
Chimica [51]
Ottica [48]
Astrofisica e fisica spaziale [42]
Matematica [39]
Telecomunicazioni [31]

microonda

Enciclopedia on line

Onda elettromagnetica con frequenza f maggiore di 1 GHz, cioè con lunghezza d’onda λ minore di 0,3 m; il limite superiore della banda di frequenze delle m. arriva fino al limite inferiore dell’infrarosso [...] in un MIC è piuttosto limitato, rispetto ai circuiti VLSI. Tecniche particolari sono anche usate per le antenne a microonde. In linea di principio un’antenna a m. è realizzata da qualunque apertura praticata sulla superficie della struttura metallica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ONDA ELETTROMAGNETICA – CIRCUITI INTEGRATI – TELECOMUNICAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su microonda (7)
Mostra Tutti

isolatore

Enciclopedia on line

Nella tecnica delle microonde dispositivo direzionale che, sfruttando le proprietà di una ferrite, si lascia attraversare da microonde dirette in un certo verso (indicato normalmente da una freccia sull’i.), [...] arrestando invece quelle dirette nel verso opposto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su isolatore (2)
Mostra Tutti

amplitron

Enciclopedia on line

Tubo termoelettronico amplificatore per microonde, derivato dal magnetron; usato nei trasmettitori radar di grande potenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: AMPLIFICATORE – MAGNETRON – MICROONDE – RADAR

banco

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

banco banco [Der. del germ. bank "panca" (→ banca)] [ELT] B. a microonde: dispositivo, simile a un b. ottico (v. oltre), per esperienze e misurazioni di ottica delle microonde. ◆ [OTT] B. ottico: robusto [...] b. metallico o di pietra dalla superficie ben piana e rigida, oppure robusta guida metallica prismatica, su cui si dispongono, mediante appositi sostegni, componenti ottici (lenti, specchi, prismi, ecc.), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ELETTRONICA

Ka

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ka Ka 〈kappa-à〉 [ELT] Sigla della banda di frequenze delle microonde con frequenza tra 27 e 40 GHz: v. bande di frequenze: I 335 Tab. 2.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

ferrod

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ferrod fèrrod [Comp. dell'ingl. fer(rite) "ferrite" e rod "bacchetta"] [ELT] Antenna direttiva per microonde, costituita da una cortina di bacchette parallele di ferrite, alimentate da guide d'onda e [...] polarizzate magneticamente mediante elettromagneti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

conico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

conico cònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di cono] [ELT] Antenna c.: antenna direttiva per microonde costituita da due strutture radianti c. opposte al vertice. ◆ [OTT] Diffrazione c.: tecnica per aumentare [...] l'efficienza della diffrazione da reticoli, consistente in una particolare disposizione di questi; per es., v. ottica dei raggi X: IV 365 c. ◆ [OTT] Onda c.: v. geofisica applicata: III 26 d. ◆ [MCC] Pendolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – ALGEBRA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

trombino

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trombino trombino [Dim. di tromba] [ELT] T. elettromagnetico: nella radiotecnica, illuminatore di antenne direttive a riflettore per microonde: → tromba: T. elettromagnetica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Ku

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ku Ku 〈kappa-u〉 [ELT] Banda Ku: comprende le frequenze dell'intervallo 12÷18 GHz, relative a microonde (lunghezza d'onda tra 25 e 11 mm): v. bande di frequenza: I 335 Tab 2.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Microwave Landing System

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Microwave Landing System Microwave Landing System (MLS) 〈maikrouèvë lèndin sistem〉 [ELT] Locuz. ingl. "sistema di atterraggio a microonde" che denomina un radioaiuto per la navigazione aerea: v. radionavigazione, [...] sistemi di: IV 714 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
microónda
microonda microónda s. f. [comp. di micro- e onda]. – Nella classificazione delle radioonde, denominazione di quelle la cui lunghezza d’onda non supera 1 metro, cioè la cui frequenza è non minore di 300 megahertz; il campo delle microonde...
microondabile
microondabile agg. Detto di recipiente che può essere messo nel forno a microonde per cucinarne il contenuto. ◆  [domanda] leggo su una confezione di verdure surgelate “Busta Microondabile”, e subito mi viene il mal di mare. Non si poteva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali