In biochimica, proteina (peso molecolare ca. 70.000) secreta dai linfociti T dopo che questi si sono legati alle cellule che presentano l’antigene di riconoscimento. Nel punto di contatto con i linfociti [...] delle vescicole con la membrana plasmatica e la liberazione di p. all’esterno della cellula. Utilizzando microscopielettroniciascansione si è osservato che le molecole di p. secrete si inseriscono velocemente nella membrana plasmatica della ...
Leggi Tutto
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata.
Diritto
Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo [...] l’evidenziazione di difetti su larga scala, di contorni di grani ecc. Nel microscopioelettronicoascansione è possibile analizzare, oltre al fascetto di elettroni che proviene da una specifica piccolissima regione del campione, anche altri segnali ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] Zurigo con l'invenzione del microscopioascansionea effetto tunnel (STM, scanning tunneling microscope), capace di visualizzare i singoli ottenuta con il microscopioelettronicoa trasmissione TEM (transmission electron microscope) di nanocristalli ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie
Giorgio Benedek
Paolo Milani
Il termine nanotecnologia indica un approccio multidisciplinare alla realizzazione di materiali, dispositivi e sistemi nei quali almeno una delle tre dimensioni [...] sulla superficie di un substrato può essere compiuta con micro- e nanosonde ascansione, basate sul principio del microscopioelettronicoascansione e del microscopioa forza atomica inventati da Gerd Karl Binnig e Heinrich Rohrer. Con tale ...
Leggi Tutto
Fullereni
GGianfranco Scorrano
di Gianfranco Scorrano
Fullereni
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il fullerene. 3. Derivati dei fullereni: a) addotti covalenti esoedrici; b) fullereni endoedrici; c) eterofullereni. [...] (7,9 mg/ml). Lo spettro elettronico di assorbimento mostra parecchi assorbimenti intensi tra 190 microscopiascansionea effetto tunnel (v. Terrones e altri, 1999).
Bibliografia
Bagno, A. e altri, [60]Fullerene as a substituent, in "Chemistry. A ...
Leggi Tutto
L’insieme delle metodologie di manipolazione, controllo e studio delle proprietà che la materia manifesta sulla scala delle lunghezze molecolari o nanometriche. Le ricerche nel campo delle nanotecnologie, [...] , vale a dire attorno ai 400 nm. Tra gli apparati microscopici più utilizzati per le nanotecnologie vi sono gli strumenti ascansione di sonda la spintronica, basata sul trasporto di elettronia spin definito, ha prospettive di realizzazione ...
Leggi Tutto
microscopio
microscòpio s. m. [comp. di micro- e -scopio, termine coniato (sull’analogia di telescopio) dallo scienziato e accademico linceo J. Faber, nel 1625, per designare lo strumento inventato da Galileo e da lui chiamato occhialino]....
scansione
scansióne s. f. [dal lat. scansio -onis, propr. «salita, ascesa» e «sollevamento di un piede, innalzamento della voce» (come avviene nelle arsi di un verso), der. di scanděre «scandire», propr. «salire, ascendere», part. pass. scansus]....