Microscopia
DDaria Steve Bocciarelli
di Daria Steve Bocciarelli
Microscopia
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Microscopiaa contrasto di fase. 3. Microscopia in campo oscuro. 4. Microscopia analitica. [...] 5. Microscopiaelettronicaa trasmissione. a) Il microscopio e il suo impiego. b) Allestimento dei preparati. 6. Microscopiaelettronicaascansione. 7. Microscopioa emissione di campo. 8. Metodi analitici in microscopia. a) Metodi fisici di analisi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La microscopia da Abbe al microscopioelettronico
Bruno J. Strasser
La microscopia da Abbe al microscopioelettronico
Il microscopio [...] fisiche e in quelle della materia, in particolare in metallurgia. In quest'ultimo campo, l'introduzione del microscopioelettronicoascansione si è rivelata di particolare utilità per i ricercatori. Sebbene in Germania e negli Stati Uniti fossero ...
Leggi Tutto
microscopio
microscòpio s. m. [comp. di micro- e -scopio, termine coniato (sull’analogia di telescopio) dallo scienziato e accademico linceo J. Faber, nel 1625, per designare lo strumento inventato da Galileo e da lui chiamato occhialino]....
scansione
scansióne s. f. [dal lat. scansio -onis, propr. «salita, ascesa» e «sollevamento di un piede, innalzamento della voce» (come avviene nelle arsi di un verso), der. di scanděre «scandire», propr. «salire, ascendere», part. pass. scansus]....