Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] in media solo un quanto di trasmettitore. Ciò contrasta con i 100 o 200 graduale depolarizzazione con una fasedi ascesa rapida e un a una tecnica speciale detta microscopiaa interferenza di Nomarski, che permette di studiare il tessuto vivente a ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] inevitabilmente in contrasto tra di loro, ed è compito di una di laboratorio, esperti di computerizzazione dell'immagine radiologica, specialisti di gas e di impianti di monitorizzazione, microscopisti e progettisti di meccanismi di biofeedback. A ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] di sopra di questi ultimi. Fra i minerali a 3 o a 4 strati, l'esame al microscopiodi vento forte, di direzione obliqua, che arricchisce una sola ala della barcana alzandola; nella successiva fasedi ghiaccio esalta i contrasti del rilievo preglaciale ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] corso di localizzazioni nel SNC, in contrasto con la rarità di isolamento di decorso è così poco tipico (fase sistemica) che solo il criterio notarle a meno di non sottoporre sempre il midollo a un esame microscopico sistematico. (Noi prendiamo di ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] alle convincenti prove fornite dalla microscopiaa fluorescenza, che nel sistema nervoso Luoghi preferenziali di sintesi (o per lo meno di accumulo) sembrano essere i tessuti in fasedi passaggio dall'attiva crescita a uno stato di relativo riposo ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] istologica, sia a quella con il microscopio elettronico (Gorski).
Mentre nei ratti la fase sensibile si prolunga e più della biologia: e cosi l'ipotesi del contrasto fra pulsioni di vita, che abbracciano sessualità oggettuale e narcisismo, e ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] più densa alla microscopia elettronica (per questo per la formazione di intermediari della reazione. Durante la prima fase dell'azione una deplezione, in contrasto con altri inibitori della captazione. A una frequenza di stimolazione di 25/s né ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] di seta a maglie minute. Così si raccoglie la maggior parte dello zooplancton microscopico è generalmente increspata, c'è quasi sempre un contrastodi colore tra il mare e il cielo all'orizzonte prossima fasedi ricerca, che avrà l'obiettivo di capire ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] microscopio elettronico didi minore densità; lo spessore totale varia da circa 60 Åa 120 Å.
La membrana unitaria ha essenzialmente lo stesso aspetto in tutte le cellule e in ogni punto della stessa cellula. Questo è in forte contrasto la fasedi ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] non riuscivano a spiegare l'origine dei molti organismi che il microscopio metteva in evidenza a C12; in contrasto con questo comportamento, sottoponendo a scariche a semicorona il solo metano, si ottengono miscele di idrocarburi ad alto contenuto di ...
Leggi Tutto
microscopio
microscòpio s. m. [comp. di micro- e -scopio, termine coniato (sull’analogia di telescopio) dallo scienziato e accademico linceo J. Faber, nel 1625, per designare lo strumento inventato da Galileo e da lui chiamato occhialino]....
tricoleucocito
(o tricoleucocita) s. m. [comp. di trico- e leucocito, che traduce l’ingl. hairy cell, propr. «cellula villosa, cellula capelluta», così chiamata per l’aspetto conferitole da numerose estroflessioni citoplasmatiche, ben visibili...