Molecole
Sergio Carrà
La pubblicazione nel 1808 del New system of chemical philosophy di John Dalton riconfermò ‒ ma in un nuovo contesto ‒ l'idea lavoisieriana che tutti i corpi fossero riducibili [...] atomi di carbonio. Recentemente, questa descrizione ha ricevuto una conferma dalle indagini ottenute con il microscopioascansioneaeffettotunnel. I dati sperimentali confermano chiaramente la presenza della nube di elettroni π. Per le molecole ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie
Giorgio Benedek
Paolo Milani
Il termine nanotecnologia indica un approccio multidisciplinare alla realizzazione di materiali, dispositivi e sistemi nei quali almeno una delle tre dimensioni [...] atunnel o STM (Scanning tunneling microscope) e alla grande risoluzione raggiunta con il microscopio elettronico a trasmissione o TEM (Transmission electron microscope) e, più recentemente, allo sviluppo delle microscopie laser ascansione ...
Leggi Tutto
Colloidi
Silvia Ardizzone
Nel 1907, Wolfang Ostwald definì i sistemi colloidali "il mondo delle dimensioni trascurate", ponendo l'accento sul fatto che le dimensioni dei componenti di tali sistemi non [...] ) o di ultra alto vuoto (UHV). Il componente centrale del microscopioaeffettotunnel è la punta di platino-rodio della sonda, che opera una scansione del campione. Essa è connessa a un cilindro in materiale ceramico piezoelettrico, che si espande e ...
Leggi Tutto
risoluzione
risoluzióne [Der. del lat. resolutio -onis "atto ed effetto del risolvere", dal part. pass. resolutus di resolvere "risolvere"] [LSF] Generic., con rifer. a un determinato sistema fisico, [...] ionica: III 840 f. ◆ [ELT] R. di un microscopio elettronico ascansione: v. microscopia elettronica e ionica: III 849 e. ◆ [ELT] R. di un microscopio elettronico ascansioneaeffettotunnel: v. microscopia elettronica e ionica: III 852 f. ◆ [OTT] R ...
Leggi Tutto