Società statunitense produttrice di software, con sede a Redmond (Stato di Washington), fondata ad Albuquerque (New Mexico) nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen. Trasferita la sede a Washington (1979), [...] della società. Nel 2008 anche Gates ha dato le dimissioni per dedicarsi alla società filantropica da lui creata, affiliata alla Microsoft. Nel 2011 il gruppo ha registrato più di 69 miliardi di dollari di fatturato, con oltre 90.000 dipendenti e ...
Leggi Tutto
Creato dalla MicrosoftCorporation nel 1984 come semplice interfaccia grafica, è oggi il sistema operativo più diffuso sul mercato. Windows 1.0, 2.0 e 3.0 erano ambienti grafici per Ms-Dos (primo sistema [...] operativo della Microsoft, ideato per i personal computer Ibm). Solo con Windows 95 (1995-2001) il programma diventa un vero e proprio sistema operativo e in breve tempo soppianta l’ormai obsoleto Dos; si diffonde nel mercato domestico perché ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] Data Communications Message Protocol) della DEC (Digital Equipment Corporation). Poiché non esiste alcuno standard di protocollo comune a N. Y., 1995 ss. ‟Media Duemila", Torino 1994 ss.
Microsoft Co., Annual report, Redmond, Wash., 1995 ss.
Migli, P ...
Leggi Tutto
sistema operativo
Nicola Nosengo
Il direttore d’orchestra del software
Il sistema operativo è un programma informatico progettato per semplificare l’interazione dell’utente con il computer: mette a [...] per le operazioni che voleva effettuare. ms-dos ebbe una grande diffusione grazie all’alleanza tra Microsoft e la IBM (International business machines corporation), l’azienda che all’epoca dominava il mercato dei pc.
Nel 1984, tuttavia, un’altra ...
Leggi Tutto