Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] città di Bangalore, in India, costituisce un esempio significativo: Microsoft, Motorola, Texas Instruments, Oracle e Airbus sono tutte localizzazione fisica delle loro attività. La News Corporation britannica, una delle principali società mediatiche, ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] J.C. Show e H.A. Simon presso la Rand Corporation e il Carnegie Institute of Technology (il Logic Theorist e , altri due ventenni, Bill Gates e Paul Allen, fondano la Microsoft che nel 1980 fornisce il linguaggio ai personal computers della IBM.
...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] secolo scorso e Paul Baran, appena insediatosi alla Rand Corporation, lavora per un quinquennio (pubblica i suoi risultati commerciale scatena la prima guerra dei browser in cui Microsoft, dominante nei sistemi operativi dei personal computer e nei ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] posto, valutata 410,65 miliardi di dollari; e Microsoft, solo sessantaseiesima nella statistica complessiva, diviene terza per dollari.
Per avere un’idea del peso economico assoluto delle corporation, si deve considerare che il valore sul mercato di ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] un quadro simile – dove gli stati, le istituzioni e le corporation hanno temuto di perdere il controllo delle informazioni – si è i record sino a quel momento detenuti da Hotmail di Microsoft. Microsoft, appunto, fa la parte del leader con email, ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] notevolmente. Anche Amazon, Apple, eBay, Facebook e Microsoft utilizzano modalità simili per eludere il fisco.
Secondo alcune conflitto emerso fra stati autoritari, stati democratici e grandi corporation. Il richiamo a rischi (effettivi) di censura e ...
Leggi Tutto
Sigla di National Broadcasting Company, una delle principali reti radiofoniche e televisive statunitensi, insieme alla ABC e alla CBS. Nata nel 1927 come emittente radiofonica della RCA (Radio Corporation [...] proprie e oltre 200 affiliate. Alla NBC fanno capo le emittenti via cavo MSNBC, creata nel 1996 in società con Microsoft, e CNBC, specializzata in informazione finanziaria e realizzata in joint venture con il gruppo editoriale Dow Jones & Co ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] Macintosh; di più recente introduzione è l'ambiente Microsoft Windows per gli elaboratori IBM-compatibili). Tali ambienti intera rete. Alla soluzione del problema lavorarono la RAND Corporation, il MIT (Massachusetts Institute of Technology) e l ...
Leggi Tutto
PIRATERIA INFORMATICA.
Stefano Mele
– Definizione, fenomenologia e impatto. Tipologie di pirateria informatica e rischi legati al loro utilizzo. Contromisure tecnologiche di protezione. Legislazione [...] a livello globale a 46 miliardi di euro).
Peraltro, un ulteriore studio del 2013 commissionato da Microsoft alla IDC (International Data Corporation), dal titolo The Dangerous world of counterfeit and pirated software, ha evidenziato come gli utenti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] e nella biologia molecolare, sia per la ricerca sia per la diagnostica.
Ideata la PCR. Kary B. Mullis, della Cetus Corporation di Berkeley, in California, mette a punto la tecnica della reazione a catena della polimerasi (PCR), che consente di ...
Leggi Tutto