Xbox
<iks bòks> s. f. – Prima console domestica per videogiochi prodotta da Microsoft, commercializzata tra il 2001 e il 2002. Più potente rispetto alle macchine da gioco rivali presenti sul mercato [...] live, mentre tra i giochi di maggiore successo si annoverano il secondo capitolo di Halo e Dead or alive 3. Nel 2005 Microsoft ha lanciato X. 360, la prima sul mercato ad avere una grafica in alta risoluzione: design rinnovato, colore bianco e linee ...
Leggi Tutto
ASP
– In informatica, linguaggio di programmazione (denominato Active server page) di proprietà di Microsoft corporation che consente di generare pagine web dinamiche, non più sviluppato ufficialmente [...] su previsioni meteo o l’andamento dei titoli della borsa). Le pagine ASP funzionano ufficialmente soltanto sul software Microsoft per web server internet information server (IIS). È comunque possibile emulare tale software ed eseguire il codice ASP ...
Leggi Tutto
PowerPoint
<pàuë pòint> (it. <pàuer ...>). – Denominazione commerciale di un applicativo, facente parte del pacchetto Microsoft office, sviluppato per la creazione di presentazioni multimediali [...] sotto forma di diapositive digitali (slide); queste possono includere testi, immagini, animazioni, grafici, link, suoni e filmati, ed essere visualizzate attraverso un videoproiettore o una lavagna interattiva ...
Leggi Tutto
touch
agg. inv. Sensibile al tocco.
• Il nuovo Office, invece, è il primo pacchetto software di Microsoft progettato per essere utilizzato sia in modo tradizionale che in modalità touch. (Claudia La [...] Via, Avvenire, 18 luglio 2012, p. 21, Economia & lavoro) • «Il duello fallo con l’abbraccio quello lo vinci di sicuro buona pasqua», il testo letterale di un cinguettio, probabilmente con errori di ...
Leggi Tutto
, Paul Gardner Imprenditore statunitense (Seattle 1953 - ivi 2018). Nel 1975 ha fondato insieme a B. Gates la società Microsoft, diventata leader mondiale nel settore informatico, e dal 2000 non ha più [...] ricoperto ruoli direttivi all’interno dell’azienda pur rimanendone azionista. A. ha inoltre fondato la Asymetrix, società produttrice di software, la Vulcan Inc., azienda che investe in diversi settori, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] volta in un personal computer dell'IBM.
Il principio di concentrazione-compattezza di Pierre-Louis Lions. In una conferenza tenutasi a Madrid, il matematico francese enuncia per la prima volta questo principio, ...
Leggi Tutto
Windows phone <u̯ìndëuʃ fë'un>
Sistema operativo per dispositivi mobili (per es. cellulari, palmari, smartphone), erede di Windows mobile (presentato dalla Microsoft nel 2003 e fino alla versione [...] tipo Word ed Excel; la disponibilità di decine di migliaia di applicazioni protette da virus e personalizzabili; la dettatura di testo anche per le e-mail. W. p. consente inoltre di scattare foto a 360° mediante la tecnologia di Microsoft PhotoSynth. ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] operativo che perde sempre di più la sua unicità. Nel 1988 per competere nei settori di più alta fascia degli e. e., Microsoft ha deciso di sviluppare un nuovo sistema operativo basato su una nuova tecnologia (NT): è nato così Windows NT. Le novità ...
Leggi Tutto
Il t. è un computer portatile con cui si interagisce principalmente tramite un display touchscreen utilizzando le dita o uno stilo. Nel nov. 2000 la Microsoft, azienda informatica statunitense, presentò [...] ha messo sul mercato il BlackBerry PlayBook nella primavera 2011, mentre nell'autunno del 2013 la società finlandese di telecomunicazioni Nokia appena acquistata da Microsoft ha presentato il suo primo t. Lumia 2520 (sistema operativo Windows 8). ...
Leggi Tutto
bundling
Raggruppamento esplicito di due o più prodotti o servizi, che consente a un’impresa di venderli in pacchetti a prezzo prefissato (per es., l’applicazione Office di Microsoft). Il b. rappresenta [...] una strategia commerciale mirata alla fidelizzazione dei clienti e all’acquisizione di quote di mercato. Le autorità antitrust sono particolarmente attente quando tali strategie vengono poste in essere ...
Leggi Tutto
windowsfobo
s. m. (scherz.) Utente informatico che detesta il sistema operativo Windows della Microsoft. ◆ [tit.] I windowsfobi accerchiano l’altro Bill [Bill Gates] [testo] [...] Per il momento, la contestazione dei Windowsfobi, e la crescente...
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....