Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] cosiddetto tablet personal computer, il cui lancio è previsto per il 2002. A puntare tutte le sue carte sul tablet è Microsoft, la società informatica che fornisce i propri sistemi operativi a circa il 90% dei computer installati nel mondo. Il tablet ...
Leggi Tutto
sito-canaglia
loc. s.le m. Sito web dal quale vengono diffusi virus informatici e notizie false o che provvede alla raccolta illecita di dati degli utenti della rete telematica.
• Più concreto ancora [...] di Rete per redigerne il traffico verso siti canaglia o la mancata manutenzione di reti e sistemi operativi (Microsoft ha smesso di aggiornare Windows XP) per intrufolarsi negli uffici statali. (Arturo Di Corinto, Repubblica, 15 giugno 2014 ...
Leggi Tutto
socialfonino
(social-fonino), s. m. Telefono cellulare ideato per le comunicazioni mediante le reti sociali.
• Proprio ieri 3 Italia ha lanciato un nuovo telefonino, l’«Inq Chat 3G», studiato per l’uso [...] , p. 24, Economia & lavoro) • [tit.] Tanti saluti al social-fonino [testo] Bye bye Kin. Il social-fonino di Microsoft, lanciato in due modelli lo scorso febbraio e sugli scaffali americani da otto settimane, venerdì scorso è stato ritirato dal ...
Leggi Tutto
App Store
– Servizio lanciato da Apple Inc. nel luglio 2008 per scaricare da iTunes Store le applicazioni per i dispositivi mobili, come iPhone, iPod e iPad. Le applicazioni, gratuite o a pagamento, [...] e distributori delle proprie idee – e ha dato il via a decine di altri store digitali. Nel gennaio 2011 Microsoft ha presentato ricorso contro la registrazione da parte di Apple del brevetto dell’espressione A. S., sostenendo che si tratta ...
Leggi Tutto
Astrofisico e uomo politico maliano (n. Nioro du Sahel, Mali, 1952). Dopo aver studiato Matematica, Fisica e Meccanica analitica a Parigi, si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha proseguito gli studi [...] a favore del continente africano, ha abbandonato l’incarico presso l’agenzia spaziale statunitense e nel 2006 è divenuto presidente di Microsoft Africa (mantenendo l’incarico sino al 2011). Nel 2011 D. è tornato in patria e ha fondato il partito ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] del suo capitale fisico e la tangibilità dei suoi prodotti - simboleggia l'impresa di successo degli anni ottanta, la Microsoft - per l'immaterialità dei suoi prodotti e l'entità del suo stock di proprietà intellettuale - rappresenta il caso più ...
Leggi Tutto
instant messaging
<ìnstënt mèsiǧiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Scambio istantaneo di messaggi testuali o audiovisuali tra due terminali connessi in rete. Si tratta di una forma [...] di file. A partire da ICQ, creato nel 1996, si sono diffusi numerosi servizi di messaggistica istantanea, come MSN di Microsoft, Yahoo! messenger o Google talk; oggi tali servizi tendono a essere integrati nelle piattaforme di social networking. ...
Leggi Tutto
Società finlandese di telecomunicazioni con sede a Espoo, presso Helsinki. Fondata nel 1865, produceva inizialmente cellulosa. Prende il nome dall’omonima cittadina, dove si insediò a fine Ottocento, trasferendosi [...] operativo principale, nel 2013 la sua divisione device e servizi e la licenza sui brevetti sono stati acquistati da Microsoft. Nel 2016 Microsoft ha venduto la divisione feature phone a FIH Mobile, una sussidiaria di Foxconn, e nel 2017 il marchio ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Internet. A tutta tavoletta
Dai tablet pc ai media tablet, fino all’iPad, il mondo della tecnologia digitale ha subìto uno sconvolgimento radicale. E, per ora, vince il prodotto della Apple.
Se [...] a livello mondiale questo primato si ridimensiona a un poco significativo 4% di marketshare (secondo IDC). Gli altri avversari, Microsoft e Research in Motion (RIM), praticamente non si vedono neppure all’orizzonte. Se l’azienda fondata da Bill Gates ...
Leggi Tutto
sound design
<sàund diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Espressione inglese (lett. progettazione del suono) con cui si indicano diverse pratiche, dalla sonorizzazione di ambienti [...] stato il compositore britannico B. Eno, creatore del motivo musicale che accompagna l’avvio del sistema operativo Microsoft Windows 95. Accanto alle tradizionali attività musicali legate all’allestimento di spettacoli teatrali e alla realizzazione di ...
Leggi Tutto
windowsfobo
s. m. (scherz.) Utente informatico che detesta il sistema operativo Windows della Microsoft. ◆ [tit.] I windowsfobi accerchiano l’altro Bill [Bill Gates] [testo] [...] Per il momento, la contestazione dei Windowsfobi, e la crescente...
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....