Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] - ha continuato a scrivere S. Rushdie (n. 1947: East, West, 1994; The Moor's last sigh, 1995). Completa il quadro lo realtà vivide e molteplici: da quella degli stessi Caribi (The middle passage, 1962), all'India (An area of darkness, 1964), ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] commerciale sul sistema sottomarino SEA-ME-WE-3 (South East Asia-Middle East-Western Europe), che utilizza 4 canali (per una capacità Ocean Region-East), AOR-W (Atlantic Ocean Region-West), POR (Pacific Ocean Region), IOR (Indian Ocean Region ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] Fals, ibid., pp. 786-88; C. Cahen, The Islamic Middle East 700-1900: Studies in Economic and Social History, Princeton 1981; , Impact of Alexander the Great on the Coinages of Afghanistan and North-West India, in P.L. Gupta - A.M. Shastri (edd.), ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] Magna Grecia e Sicilia:
H. Mattingly, The Little Talents of Sicily and the West, in NumChron, 6, 3 (1943) pp. 14-20; N. Parise, R.E. Zupko, Italian Weights and Measures from the Middle Ages to the Nineteenth Century, Philadelphia 1981.
Studi di base ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] commercio.I primi a subire gli orrori del middle passage furono i deportati bianchi; questo sistema, , R.S., Sugar and slaves. The rise of the planter class in the English West Indies, 1624-1713, New York 1973.
Elkins, S.M., Slavery, Chicago 1969.
...
Leggi Tutto
Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] New York 1982.
Brenner, L., West Africa sufi, Berkeley, Cal., 1984.
Clarke, P.B., West Africa and Islam, London 1982.
Cohen Islam, London 1980.
Lapidus, I.M., Muslim cities in the later Middle Ages, Cambridge, Mass., 1967.
Lapidus, I.M., A history of ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] and Early Bronze Age in Pusht-i Kuh, Luristan (West-Iran): Chronology and Mesopotamian Contacts, in Akkadica, 123 (2002 (2001), pp. 1147-154; F. Hole, A Radiocarbon Chronology for the Middle Khabur, Syria, in Iraq, 63 (2001), pp. 67-98; J. ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] . 34-41.
The impact of Gush Emunim. Politics and settlement in the West Bank, ed. D. Newman, New York 1985.
G. Aran, From , 1948-1988, pp. 89-125.
Religious radicalism & politics in the Middle East, ed. E. Sivan, M. Friedman, Albany (N.Y.) 1990 ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] Nell'alimentazione degli occupanti del Riparo di Kalemba in Zambia (Middle Stone Age, 40.000-20.000 anni fa) la caccia -50; K.C. MacDonald, Korounkorokalé Revisited: The Pays Mandé and the West African Microlithic, ibid., 14, 3 (1997), pp. 161-200; I ...
Leggi Tutto
west
〈u̯èst〉 s. ingl. [voce di origine germ., affine al gr. ἕσπερος, lat. vesper «occidente, vespero, sera»], usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. ovest, che, come punto cardinale, viene indicato abbreviatamente col...