ARCHITETTURA - Area bizantina
A. Iacobini
Nella storia dell'a. di Costantinopoli e del Mediterraneo orientale il sec. 6° segna il momento di più netta rottura con la tradizione tardoantica e paleocristiana, [...] the Role of Palace Triclinia in the Architecture of Late Antiquity and Early Middle Ages, ArtB 44, 1962, pp. 1-27; R.F. Washington 1987; D. Muriki, Paleologan Mistra and the West, in Byzantium and Europe, "First International Byzantine Conference ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] . 447-476; J. Geddes, Wooden Doors Decorated with Iron in the Middle Ages, ivi, pp. 493-504; M.A. Lala Comneno, Le Hyaptios of Ephesus to Julian of Atramyttion, in Byzantine East, Latin West. Art Historical Studies in Honor of Kurt Weitzmann, a cura ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...] da G. Stacul in tre periodi: Early (XIV-IX sec. a.C.), Middle (VIII-V sec. a.C.) e Late (IV sec. a.C.). 1903, pp. 141-84; M. Wheeler, Chārsada. A Metropolis of the North-West Frontier, Oxford 1962; A.H. Dani, Shaikhan Dheri Excavation. 1963 & ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] of Chang, Chou a. Han, in Bull. of Far. a. Middle East Ass., XXIV, 1952; L'arte delle figurine di terracotta delle 44; C. Richard, C. Rudolph, Wen-yu, Han Tomb Art of West China, Berkeley-Los Angeles 1951; Pitture dell'epoca Han (in cinese), Pechino ...
Leggi Tutto
Il monachesimo
Pratiche ascetiche e vita monastica nel Mediterraneo tardoantico (secoli IV-VI)
Roberto Alciati
Nonostante sia consuetudine cominciare la storia del monachesimo cristiano con i cosiddetti [...] Imagination, in The Encroaching Desert. Egyptian Hagiography and the Medieval West, ed. by J. Dijkstra, M. Van Dijk, Leiden 2006 The Spaces of Monastic Observance in Late Antiquity and the Early Middle Ages, ed. by H. Dey, E. Fentress, Turnhout 2011 ...
Leggi Tutto
PITTURA ALTOMEDIEVALE (secoli 6°-10°)
C. Davis-Weyer
La p. altomedievale, e in particolar modo la p. murale, è profondamente radicata nella tradizione classica, specie a Roma e in Italia, in parte perché [...] in the Vatican Grottoes. Some Remarks on the Sculptural Techniques of the Early Middle Ages, ivi, 4, 1969, pp. 113-119; G. Becatti, 65-92; K. Koshi, Die Buchmalerei der Reichenau zwischen Ost und West, ivi, II, pp. 595-629; J. Mitchell, The Display ...
Leggi Tutto
La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] Objects and Western Desires: Relics and Reliquaries between Byzantium and the West, in Dumbarton Oaks Papers, 58 (2004), pp. 283- Virtual Pilgrimages in the Convent. Imagining Jerusalem in the Late Middle Ages, Turnhout 2011.
76 Si veda anche B. Baert ...
Leggi Tutto
La politica con i sasanidi
Conflitti, diplomazia e nuove problematiche religiose
Andrea Piras
I primi tre decenni del IV secolo sono un periodo abbastanza tranquillo per quel che concerne il rapporto [...]
11 Z. Rubin, Res Gestae Divi Saporis: Greek and Middle Iranian in a Document of Sasanian Anti-Roman Propaganda, in Triumphal Rulership in Late Antiquity, Byzantium and the Early Medieval West, Cambridge-Paris 1986.
26 K. Mosig-Walburg, Die Flucht ...
Leggi Tutto
Panarabismo
Bernard Lewis
sommario: 1. Introduzione. 2. Fermenti nazionalistici e panarabi nell'Impero ottomano. I precursori. 3. Dalla rivolta contro i Turchi (1916) alla prima guerra arabo-israeliana [...] , M. (a cura di), Man, State and society in the contemporary Middle East, New York 1972.
Laroui, A., L'idéologie arabe contemporaine, Paris 1970.
Lewis, B., The Middle East and the West, London 1964.
Lewis, B., Islam in history; ideas, men and events ...
Leggi Tutto
Costantino e le crociate
L’eredità costantiniana nella costruzione dell’ideologia delle crociate
Fabrizio Mandreoli
Molti sono gli intrecci esistenti dopo il Mille tra la figura e il mito di Costantino [...] . A. Linder, The Myth of Constantine the Great in the West: Sources and Hagiographic Commemoration, in Studi Medievali, s. 3, 16 pp. 387-401.
67 Cfr. F.H. Russell, The Just War in the Middle Ages, Cambridge 1975, pp. 252-257.
68 Cfr. H.E.J. Cowdrey, ...
Leggi Tutto
west
〈u̯èst〉 s. ingl. [voce di origine germ., affine al gr. ἕσπερος, lat. vesper «occidente, vespero, sera»], usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. ovest, che, come punto cardinale, viene indicato abbreviatamente col...