• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Arti visive [59]
Archeologia [57]
Storia [37]
Religioni [29]
Biografie [25]
Asia [22]
Architettura e urbanistica [20]
Temi generali [20]
Geografia [15]
Europa [12]

SAINT LOUIS

Enciclopedia Italiana (1936)

SAINT LOUIS (A. T., 134-135) Piero LANDINI Delphine FITZ DARBY Henry FURST Salvatore ROSATI Città dello stato di Missouri (Stati Uniti), nella omonima contea, la più popolosa dello stato e di tutto [...] , legge, filosofia e scienza, odontoiatria, commercio e finanza, pedagogia. Da essa dipendono altri numerosi e importanti istituti nel Middle West e nella contea di St Louis. Vi sono inoltre molti istituti di studi superiori appartenenti alle varie ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAINT LOUIS (1)
Mostra Tutti

MONTREAL

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MONTREAL Guido Zucconi (Montréal; XXIII, p. 780) Città (1.017.666 ab. nel 1991) del Canada, situata nella provincia del Québec. L'area metropolitana comprende una popolazione di 3.127.242 unità (1991). [...] le sue fortune industriali e commerciali legate alla funzione di nodo ferroviario-fluviale tra la regione dei Grandi Laghi, il Middle West e la costa atlantica. L'apertura della St. Lawrence Seaway (1958) ha tagliato fuori la città dalle rotte che ne ... Leggi Tutto
TAGS: AREA METROPOLITANA – GRANDI LAGHI – MIDDLE WEST – EDMONTON – TORONTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTREAL (4)
Mostra Tutti

CHRISTALLER, Walter

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Geografo tedesco, nato a Berneck il 21 aprile 1893, morto a Jugenheim-Bergstrasse il 9 marzo 1969. È noto soprattutto per aver ideato la teoria delle località centrali, che è stata poi perfezionata da [...] anglosassoni che vi hanno trovato un campo fecondo d'indagine nelle aree agricole pianeggianti a insediamento sparso del Middle West americano, mentre meno bene si adatta a paesi di antico insediamento. La teoria, applicata dapprima alla Germania ... Leggi Tutto
TAGS: MIDDLE WEST – A. LÖSCH – PERUGIA – TRIESTE – ORTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHRISTALLER, Walter (1)
Mostra Tutti

Tedesca, letteratura di lingua

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Tedesca, letteratura di lingua Antonella Gargano Chi voglia ricostruire un possibile profilo del panorama letterario di lingua tedesca nell'arco di tempo successivo alla data limite del 1989, non può [...] i supermercati, le stazioni di servizio e le esposizioni di automobili, sono ormai indistinguibili da quelle che attraversano il Middle West americano (Czechowski, I. Schulze, n. 1962). Simple storys (1998) di Schulze è la prima e la più fortunata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI

THURBER, James Grover

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

THURBER, James Grover Cecilia BARTOLI Umorista americano, nato a colombus, Ohio, l'8 dicembre 1894, morto il 2 novembre 1961. Compiuti i suoi studî in una università del Middle West, iniziò il suo apprendistato [...] Is Sex necessary? (in coll. con E. B. White), 1929; The owl in the attic, 1931; My life and hard times, 1933; The middle-aged man on the flying trapeze, 1935; Let your mind alone, 1937; The Seal in the bedroom and other predicaments, 1939; Fables for ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CHICAGO TRIBUNE – RING LARDNER – MIDDLE WEST – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su THURBER, James Grover (1)
Mostra Tutti

VIGO, Giuseppe Maria Francesco

Enciclopedia Italiana (1937)

VIGO, Giuseppe Maria Francesco Nato a Mondovì il dicembre 1747 (1740, come si legge sulla sua tomba a Vincennes, Indiana), abbandonò il Piemonte, per arruolarsi a vent'anni in un reggimento spagnolo. [...] l'immenso territorio del NO. (e cioè l'Illinois, Indiana, Ohio, Wisconsin, Michigan e Minnesota), l'attuale Middle West. Amico di alcuni dei più eminenti patrioti americani, delegato dello stato d'Indiana alla Territtorial Convention, colonnello, fu ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIGO, Giuseppe Maria Francesco (1)
Mostra Tutti

PARKMANN, Francis

Enciclopedia Italiana (1935)

PARKMANN, Francis Storico americano, nato il 16 settembre 1823 a Boston, morto a Jamaica Plain l'8 novembre 1893. Studiò a Harvard University e conseguì i gradi accademici nel 1844. Già fin da studente [...] . Per rendersi meglio conto dello spirito e della vita delle popolazioni indiane, passò molti mesi con gli Ogillalah nel Middle West assoggettandosi a una terribile vita di stenti e di strapazzi. Già di salute delicata, egli si ridusse in condizioni ... Leggi Tutto

LOSEY, Joseph

Enciclopedia del Cinema (2003)

Losey, Joseph (propr. Joseph Walton) Bruno Roberti Regista e sceneggiatore statunitense, nato a La Crosse (Wisconsin) il 14 gennaio 1909 e morto a Londra il 22 giugno 1984. Il mondo cinematografico di [...] Mr. Klein) ricevette due César, come miglior film e migliore regia. Cresciuto nell'ambiente colto di una vecchia famiglia del Middle West ed educato negli schemi rigidi di una morale puritana L. rimase orfano nel 1926 e con l'aiuto di alcuni parenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK HERALD TRIBUNE – TENNESSEE WILLIAMS – FESTIVAL DI CANNES – ALEXANDER TRAUNER – ISABELLE HUPPERT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOSEY, Joseph (2)
Mostra Tutti

La Scuola di Chicago

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Alessandra Acconci Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nella definizione di “Scuola di Chicago” sono raccolte le esperienze architettoniche [...] per Chicago il momento d’avvio di un radicale processo di trasformazione che porterà il giovane avamposto del Middle West ad assumere rapidamente il volto di una moderna città industriale. L’intenso sviluppo edilizio, che coinvolge sopratutto il ... Leggi Tutto

ATLETICA - Le specialita: la velocita

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la velocità Sandro Aquari La velocità Cenni storici Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] 1935, al Ferry Field di Ann Arbor, nel Michigan, durante il Big Ten (la sfida tra le maggiori dieci università del Middle West), realizzò nel giro di 45 minuti tre record del mondo dopo averne eguagliato un quarto (9,4″ sulle 100 yards). Saltò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
west
west 〈u̯èst〉 s. ingl. [voce di origine germ., affine al gr. ἕσπερος, lat. vesper «occidente, vespero, sera»], usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. ovest, che, come punto cardinale, viene indicato abbreviatamente col...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali