L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] l'Atlantico, l'avrebbe condotto in America: il cosiddetto middle passage. "La ristrettezza dello spazio e il clima caldissimo Global Spread of the Jamaican Rastafarian Movement, in Nieuwe West-Indische Gid/New West Indian Guides, 68, 3-4 (1994), pp. ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] tra circa 2.600.000 e 100.000 anni fa. La Middle Stone Age corrisponde al Paleolitico medio e viene datata al Pleistocene superiore York 1993, pp. 1-31; A.B. Stahl, Intensification in the West African Late Stone Age, ibid., pp. 261-73; U. Sansoni, Le ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] Magna Grecia e Sicilia:
H. Mattingly, The Little Talents of Sicily and the West, in NumChron, 6, 3 (1943) pp. 14-20; N. Parise, R.E. Zupko, Italian Weights and Measures from the Middle Ages to the Nineteenth Century, Philadelphia 1981.
Studi di base ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] 1961, I, pp. 127-137; H. Buchwald, The Carved Stone Ornament of the High Middle Ages in San Marco, Venice, JÖByzG 11-12, 1962-1963, pp. 169-209; 13 W. Djobadze, Archeological Investigations in the Region West of Antioch on-the-Orontes (Forschungen zur ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] the history of late medieval science and philosophy in the Latin west, in: Gli studi di filosofia medievale fra Otto e 1989: Newman, William R., Technology and alchemical debate in the late Middle Ages, "Isis", 80, 1989, pp. 423-445.
North 1992: ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] teologia, Milano 1991; S. Schein, Fideles crucis: the Papacy, the West and the Recovery of the Holy Land (1274-1314), New York 1991; 1986, pp. 106-113; The Medieval Treasury. The Art of the Middle Ages in the Victoria & Albert Museum, a cura di P ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] le gigantesche dimensioni della colonizzazione nel golden West degli Stati Uniti e nella Russia asiatica; , Köln 1965.
Sumner, B. H., Tsardom and imperialism in the Near and Middle East (1880-1914), London 1942.
Thornton, A. P., The imperial idea and ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] "Arabic sciences and philosophy", 2, 4, 1994, pp. 207-266.
‒ 1995: Chemla, Karine, Algebraic equations East and West until the Middle Ages, in: East Asian science. Tradition and beyond, edited by Hashimoto Keizo, Catherine Jami and Lowell Skar, Osaka ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] RendPARA 15, 1939, pp. 145-175; Illuminated Books of the Middle Ages and Renaissance, cat., a cura di D. Miner, Baltimore 1949 Astrological Treatises of Albumasar''. Medieval Astrological Imagery in the West, Ann Arbor [1979]; H. Toubert, Autour de ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] philotegni of Jordanus de Nemore, in: Archimedes in the Middle Ages, edited by Marshall Clagett, Madison, University of geometrical theorems attributed to Archimedes and their appearance in the West, in: Archimede. Mito, tradizione, scienza, a cura ...
Leggi Tutto
west
〈u̯èst〉 s. ingl. [voce di origine germ., affine al gr. ἕσπερος, lat. vesper «occidente, vespero, sera»], usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. ovest, che, come punto cardinale, viene indicato abbreviatamente col...