CIPRO
A. Weyl Carr
(gr. ΚύπϱοϚ; lat. Cyprus)
Isola del Mediterraneo orientale, situata a breve distanza dalle coste meridionali dell'Asia Minore e da quelle siriane, C. è costituita morfologicamente [...] of the Cypriot Icons and the Occurrence of the Technique in the West, Gesta 20, 1981, pp. 333-347; Footprints in Cyprus. An 217-226; id., The Narthex of the Churches of the Middle Byzantine Period in Cyprus, in Rayonnement grec. Hommages à C ...
Leggi Tutto
RATISBONA
L. Speciale
(lat. Castra Regina; ted. Regensburg; Ratispona, Radaspona, Radasbona nei docc. medievali)
Città della Germania meridionale, in Baviera, capoluogo dell'Oberpfalz, situata lungo [...] 2 voll., Berlin 1936; H. Bloch, Monte Cassino, Byzantium and the West in the Earlier Middle Ages, DOP 3, 1946, pp. 163-224; A. Campana, Staatsbibliothek, I, Wiesbaden 1980; H. Bloch, Monte Cassino in the Middle Ages, I, Roma 1986, pp. 5-136: 19-30; ...
Leggi Tutto
CAMPANIA
M. D'Onofrio
Regione dell'Italia meridionale, i cui confini medievali, assai più estesi di quelli attuali, comprendevano, tra l'altro, centri artisticamente importanti come i monasteri di Montecassino [...] 172-180; H. Bloch, Montecassino, Byzantium and the West in the Earlier Middle Ages, DOP 3, 1946, pp. 163-224; F 149-162 (rist. in id., The Art of Byzantium and the Medieval West: Selected Studies, a cura di W.E. Kleinbauer, Bloomington-London 1976, ...
Leggi Tutto
TOURS
H.L. Kessler
(lat. Caesarodunum)
Città della Francia centrale, capoluogo del dip. Indre-et-Loire (coincidente con l'antica prov. di Turenna), posta sulla riva sinistra della Loira, in corrispondenza [...] D. Bullough, Imagines regum and their Significance in the Early Medieval West, in Studies in Memory of David Talbot Rice, a cura di Ithaca (NY) 1982; R.G. Calkins, Illuminated Books of the Middle Ages, London 1983; P.K. Klein, Les images de la Genèse ...
Leggi Tutto
CHICHESTER
S. Botti
(lat. Regnum; Cissaceaster nei docc. medievali)
Città della Gran Bretagna meridionale, nella contea del West Sussex, posta in un'ansa del fiume Lavant. L'odierno impianto urbanistico [...] stile gotico.
Bibl.: H. Batsford, C. Fry, The Cathedrals of England, London 1934 (1938⁴); L. Stone, Sculpture in Britain: the Middle Ages (The Pelican History of Art, 9), Harmondsworth 1955; R. Morris, Cathedrals and Abbeys of England and Wales. The ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] , Jean, The medieval machine. The industrial revolution of the Middle Ages, New York, Holt, Rinehart and Winston, 1976 (tit Lynn White Jr., edited by Bert S. Hall and Delno C. West, Malibu (Ca.), Undena Publications, 1976.
Kremer 1980: Kremer, Richard ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] pianta ottagonale nella chiesa dei F. di Coventry (West Midlands), edifici tutti della seconda metà del 14° ; D. Burr, Mendicant Readings of the Apocalypse, in The Apocalypse in the Middle Ages, a cura di R.K. Emmerson, B. McGinn, Ithaca-New York ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] . 447-476; J. Geddes, Wooden Doors Decorated with Iron in the Middle Ages, ivi, pp. 493-504; M.A. Lala Comneno, Le Hyaptios of Ephesus to Julian of Atramyttion, in Byzantine East, Latin West. Art Historical Studies in Honor of Kurt Weitzmann, a cura ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA
M. Blackburn
(ingl. England)
Nome con cui si indica la parte meridionale della Gran Bretagna, a S della Scozia con esclusione del Galles, a O.Durante il Medioevo in I. fiorirono tutte le [...] Canterbury, i pannelli dei dossali del coro di Chichester (West Sussex) e di Durham, i portali di Ely e Art, 4), Oxford 1957; R.A. Brown, H.M. Colvin, A.J. Taylor, The Middle Ages (The History of the King's Works, 1-2), 2 voll., London 1963; M. Wood ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Architettura
E.C. Fernie
ARCHITETTURA
La cronologia dell'architettura nel periodo anglosassone è piuttosto oscura. Si sono infatti conservati, più o meno integri, meno di [...] pietra, probabilmente agli inizi del sec. 9° (Middle Saxon Palaces at Northampton, 1985). Malgrado ciò e the Weight of its Mysteries, ivi, pp. 111-118.
D. Kahn, The West Doorway of Rochester Cathedral, ivi, pp. 129-134.
id., La sculpture romane en ...
Leggi Tutto
west
〈u̯èst〉 s. ingl. [voce di origine germ., affine al gr. ἕσπερος, lat. vesper «occidente, vespero, sera»], usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. ovest, che, come punto cardinale, viene indicato abbreviatamente col...