• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
155 risultati
Tutti i risultati [155]
Biografie [68]
Arti visive [17]
Letteratura [16]
Storia [13]
Medicina [12]
Geografia [7]
Musica [8]
Sport [6]
Economia [5]
Archeologia [5]

SOMERVILLE

Enciclopedia Italiana (1936)

SOMERVILLE (A. T., 132-133) Piero Landini Città dello stato di Massachusetts (Stati Uniti), nella contea di Middlesex; sorge sul fiume Mystic, pochi chilometri a NO. di Boston, di cui fa parte integrante [...] dal punto di vista demografico ed economico. Fondata intorno al 1631, Somerville fece parte di Charlestown fino al 1842: la sua popolazione è salita da 3540 ab. nel 1850 a 61.643 nel 1900, a 93.091 nel ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOMERVILLE (1)
Mostra Tutti

POLLOCK, Sir Jonathan Frederick

Enciclopedia Italiana (1935)

POLLOCK, Sir Jonathan Frederick Mario Sarfatti Giurista, nato a Londra il 23 settembre 1783, morto a Halton (Middlesex) il 23 agosto 1870. Educato a Cambridge e ivi laureato in giurisprudenza nel 1806, [...] fu accolto nell'ordine forense del Middle Temple nel 1809. Uomo di grande ingegno, si rese padrone del diritto nazionale tanto dal punto di vista pratico quanto da quello teorico e si fece apprezzare per ... Leggi Tutto

Pringle, John James

Enciclopedia on line

Dermatologo (Borgue, Scozia, 1855 - Christ Church 1922); svolse la parte più significativa della sua attività a Londra nel Middlesex Hospital. Va sotto il suo nome (malattia di P.) una varietà di adenoma [...] sebaceo simmetrico del volto con iperplasia vascolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADENOMA – SCOZIA – LONDRA

Radulfo di Diceto

Enciclopedia on line

Diacono e cronista inglese (n. fra 1120 e 1130 - m. 1202 circa); studiò a Parigi; fu arcidiacono di Middlesex, Londra (1152-80) e diacono della cattedrale di S. Paolo (1180-1202 circa); scrisse, oltre [...] a varie postillae, le Abbreviationes chronicorum e le Imagines historiarum, una raccolta di storie e documenti dal 1147 al 1202. Costituiscono la migliore fonte per la storia della contesa tra Enrico II ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THOMAS BECKET – ARCIDIACONO – ENRICO II – LONDRA – PARIGI

WESTMINSTER

Enciclopedia Italiana (1937)

WESTMINSTER (A. T., 45-46) Clarice EMILIANI Mario PRAZ Luigi GIAMBENE Carlo Morandi * Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] da Pio IX il 29 settembre 1850 e abbraccia la parte di Londra a sinistra del Tamigi con le contee di Middlesex, Essex e Hertfordshire. La cattedrale fu consacrata nel 1910. Westminster nella fondazione fu fatta metropoli di tutta l'Inghilterra con 15 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WESTMINSTER (2)
Mostra Tutti

Dorset, Charles Sackville 6º conte di

Enciclopedia on line

Cortigiano e poeta inglese (n. 1643 - m. Bath 1706). Deputato; dopo la restaurazione fu creato (1674) conte di Middlesex. Del gruppo dei nobili libertini alla corte di Carlo II, cadde in disgrazia sotto [...] Giacomo II. Fu tra i firmatarî dell'invito a Guglielmo di Orange il quale, divenuto re, lo nominò consigliere privato, lord ciambellano e cavaliere della Giarrettiera. Amico e mecenate di molti scrittori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAVALIERE DELLA GIARRETTIERA – GUGLIELMO DI ORANGE – GIACOMO II – MIDDLESEX – CARLO II

LOWELL

Enciclopedia Italiana (1934)

LOWELL (A. T., 132-133) Piero Landini Importante centro dello stato di Massachusetts (Stati Uniti), uno dei capoluoghi della Middlesex County, sorto alla confluenza dei fiumi Merrimac e Concord; fu fondata [...] nel 1822 dalla Merrimac Manufacturing Company. Il centro è andato aumentando molto rapidamente, salendo da 6474 abitanti nel 1830 a 33.383 nel 1850, a 94.969 nel 1900, a 112.759 nel 1920, per scendere ... Leggi Tutto

BIRDWOOD, Sir William Riddel

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Maresciallo inglese; fu creato (1938) barone di Anzac e Totnes; morto a Hampton, Middlesex, il 16 marzo 1951. Bibl.: W. Churchill, La crisi mondiale, II: 1915, trad. ital., Roma 1929, passim; P.-E. Guépratte, [...] L'expédition des Dardanelles 1914-15, Parigi 1935, pp. 147-48, 208-14, 251-57 ... Leggi Tutto
TAGS: PARIGI – TOTNES – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIRDWOOD, Sir William Riddel (1)
Mostra Tutti

Vere, de

Enciclopedia on line

Famiglia inglese, originaria, probabilmente, della località di Ver, presso Bayeux (Normandia). Il capostipite, Alberico (Aubrey), morto nel 1088, aveva terre nel Middlesex, Suffolk, Cambridgeshire ed Essex. [...] Un Aubrey de Vere (v.), nipote di Alberico, fu creato nel 1142 primo conte di Oxford; da allora il titolo rimase alla famiglia per secoli, sino al 1703, data della morte del ventesimo conte di Oxford della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DELLE DUE ROSE – GUERRA DEI CENT'ANNI – SIMONE DI MONTFORT – MAGNA CHARTA – ELISABETTA I

Tomes, Sir John

Dizionario di Medicina (2010)

Tomes, Sir John Odontoiatra e chirurgo inglese (Weston-on-Avon, Gloucestershire, 1815 - Caterham, Surrey, 1895). Svolse la sua attività soprattutto nel Middlesex Hospital. A lui si deve un sostanziale [...] perfezionamento delle tenaglie per le estrazioni dentarie (pinze anatomiche), nonché la prima attuazione dell’anestesia eterea per tale tipo di intervento. Condusse inoltre importanti studi sulla dentina, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
chinèa
chinea chinèa s. f. [dal fr. haquenée (cfr. l’ital. ant. acchinèa o achinèa), che è dall’ingl. medio hakeney, dal nome di un paese del Middlesex ora detto Hackney]. – Cavallo o mulo da sella, cavalcatura: vennero avanti conducendo una ch....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali