Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Roma 1968). Il suo primo lungometraggio è stato Terra di mezzo (1997), al quale ha fatto seguito Ospiti (1998, menzione speciale al Festival di Venezia [...] (vincitore nel 2003 del David di Donatello per la migliore sceneggiatura), in cui emerge un'inquietudine che si approfondisce gran premio della giuria, e Nastro d'argento 2013 per il soggetto. Del 2015 è Il racconto dei racconti, in concorso al ...
Leggi Tutto
Attrice e regista teatrale e cinematografica italiana (n. Palermo 1967). Diplomatasi all’Accademia Nazionale d’arte Drammatica “Silvio D’Amico” (1990), ha recitato per il teatro, il cinema e la televisione [...] di Emma (2014). Da Via Castellana Bandiera D. ha tratto il soggetto per il film omonimo, girato nel 2013 e in concorso alla 70a , ha ottenuto due Nastri d'argento nel 2021 come miglior film e miglior regista. Del 2023 è il suo terzo film Misericordia ...
Leggi Tutto
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. Knoxville, Tennessee, 1963). Si è affermato dirigendo Reservoir dogs (Le iene o Cani da rapina, 1992), e quindi il più maturo Pulp fiction [...] 1996, in 4 episodî, di uno dei quali è anche regista) e nel soggetto di Natural born killers (1994, di O. Stone). Dopo aver diretto ancora 2010 si è aggiudicato il David di Donatello per il miglior film straniero, mentre nel 2012 ha scritto e diretto ...
Leggi Tutto
Sissako, Abderrahmane (propr. ῾Abd al-Rahmān). – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico mauritano (n. Kiffa 1961). Trasferitosi ventenne a Mosca, dal 1982 al 1989 vi ha frequentato la scuola [...] di Cannes che l'anno successivo è stata insignita dei premi César come miglior film, migliore regia, miglioresoggetto, migliore montaggio, migliore fotografia, migliori musiche e migliore suono, e Black Tea (2024), in concorso al Festival di Berlino ...
Leggi Tutto
Registi, sceneggiatori e produttori belgi (Jean-Pierre: n. Angis, Liegi, 1951; Luc: n. Awirs, Liegi, 1954). Già dalla fine degli anni Settanta sono stati autori di documentari (Le chant du rossignol, 1978; [...] son æuvre, 1983), realizzando Falsch, il loro primo film a soggetto, nel 1987. Hanno poi diretto Je pense à vous (1992) fille inconnue (2016), Le jeune Ahmed (2019, premio per la miglior regia alla 72a edizione del Festival di Cannes), Tori et Lokita ...
Leggi Tutto
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1967). Nel 1988 ha iniziato a farsi conoscere in ambito televisivo (Canal +) dapprima come sceneggiatore poi come regista (show, [...] ), nel 1999 ha diretto il primo lungometraggio a soggetto (Mes amis,interpretato dal fratello S. Hazanavicius), (già premiato ai César Awards e ai BAFTA) l’Oscar come miglior regista. Nello stesso anno ha recitato nel film Les infidèles. Nel 2014 ...
Leggi Tutto
De Sica, Vittorio
Bruno Roberti
Nicoletta Ballati
Regista e attore teatrale e cinematografico, nato a Sora il 7 luglio 1901 e morto a Neuilly-sur-Seine (Île-de-France) il 13 novembre 1974. Grande autore [...] -Marcello Mastroianni, e in cui l'episodio di Adelina, dovuto al soggetto di E. De Filippo, è un sapido apologo sull'arte di Orso d'oro al Festival di Berlino nel 1971; Oscar per il miglior film straniero nel 1972), per il quale il figlio Manuel (n. ...
Leggi Tutto
Bertolucci, Bernardo
Paolo Bertetto
Regista cinematografico, nato a Parma il 16 marzo 1941. Per B. il cinema rappresenta insieme un'estensione della vita e una profonda avventura nell'immaginario, un [...] regia), due Golden Globe e un César per il miglior film straniero. Questo allargamento del progetto registico riflette per oggetto la morte del padre e la difficile maturità del soggetto, che in ogni modo non può uscire dal proprio inconscio. ...
Leggi Tutto
Camerini, Mario
Alessandra Cimmino
Regista cinematografico, nato a Roma il 6 febbraio 1895 e morto a Gardone Riviera (Brescia) il 4 febbraio 1981. Autore sensibile, dotato di malinconica ironia e di [...] Noris che divenne sua interprete favorita. L'anno seguente filmò due soggetti tratti da testi letterari, Come le foglie, dal dramma di G opera dei molti che lavorarono con lui, non ultimo il miglior De Sica regista, che riconobbe sempre, in quanto a ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] : il primo permette la sublimazione, ma il protendersi del soggetto sul mondo dei valori non ha in Reich durevole importanza. nella Costituzione - non soltanto permette all'uomo una migliore conoscenza di sé, ma lo mette anche nella condizione ...
Leggi Tutto
migliore
miglióre agg. [lat. mĕlior -ōris, compar. di bonus «buono»; cfr. meglio]. – 1. È il compar. di buono, molto più com. del compar. regolare più buono in quasi tutti i sign. dell’aggettivo (esclusivam. più buono, però, per indicare la...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...