Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] pressanti problemi dell’a. urbano, al fine di assicurare una migliore qualità della vita a un enorme numero di persone. Non sottrae alle aree non urbane; al tempo stesso è grande produttore (ed esportatore) di sostanze di rifiuto: dai gas derivati ...
Leggi Tutto
I mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i propri fini e, più specificamente e comunemente, i mezzi (beni in natura, servizi personali e soprattutto denaro) di cui dispongono [...] allocazione efficiente delle risorse, tale che non è possibile migliorare la condizione di un individuo senza peggiorare quella di nelle quali l’azione di un individuo, consumatore o produttore, produce effetti su di un altro agente economico, senza ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] . internazionale privato è stato il tema dominante affrontato dalla migliore dottrina (al riguardo si veda la sintesi proposta da ., il fatto di essere uno stato industrializzato, o produttore di petrolio, o esportatore di materie prime). Tra ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] possibili soltanto nei terreni fertili e dove esistono condizioni migliori per lo smercio: la valle dell'Elba presso Dresda negli Stati Uniti), fra i paesi del mondo, il maggior produttore di birra, ma ne è anche il maggior consumatore: nel 1929 ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] la seconda regione carbonifera dell'Unione e forniscono i migliori carboni di questa sezione; c) i bacini del centro ovest e sud (24 mila kmq.) distesi in una fascia continua fino al Texas, produttori di combustibile per le ferrovie e per i bisogni ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] canfora e dai fiammiferi, dei quali il Giappone è forte produttore, grazie al suo zolfo e alle sue foreste. La apogeo: i suoi parenti coprono le cariche più alte e governano le migliori provincie; gl'imperatori, messi sul trono in tenera età e deposti ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] altri animali, la renna e la pernice bianca. Quando il clima migliorò e la tundra si trasformò in foresta, questa fauna dovette cedere a sec. XVIII la Svezia fu al primo posto tra i paesi produttori di ferro (nel 1740 fornì il 40% di tutto il ferro ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] il prodotto in questione meno di quel che costi al paese produttore stesso, che a sua volta può trovare pur esso il del commercio e si è diffuso in tutto il mondo è la migliore prova della sua utilità. Ciò non vide il legislatore tedesco quando ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] il 75%; dell'orzo e il 90% della segala di tutto il Canada. Come produttore di grano il Dominion è ora al secondo posto (dopo gli Stati Uniti) nel letti al loro tempo è stato James de Mille. L'opera migliore è Le Chien d'or or the golden Dog (1877), ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] attività domestiche si specializza, perfeziona i suoi mezzi e migliora i prodotti. Questo procedimento passa per varie fasi e quelle industrie coi seguenti mezzi: 1) obbligando i produttori indigeni a vendere la materia prima solo agli appaltatori ...
Leggi Tutto
scelta
scélta s. f. [der. di scelto, part. pass. di scegliere]. – 1. a. Libero atto di volontà per cui, tra due o più offerte, proposte, possibilità o disponibilità, si manifesta o dichiara di preferirne una (in qualche caso anche più di una),...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...