Penn, Sean
Silvia Colombo
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Burbank (California) il 17 agosto 1960. Figura appartata e anomala all'interno dello star system americano, particolarmente [...] a morte) di Tim Robbins e con il premio per la migliore interpretazione al Festival di Cannes per She's so lovely (1997; s so lovely, al quale ha partecipato anche come produttore esecutivo, ha interpretato il fratello di un ricco consulente ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] di fissazione più raffinati, che permettono una conservazione decisamente migliore delle delicate strutture della cellula (v. fig. 2). in superficie tendente a rimuovere continuamente materiale produttore di chaloni.
Analogamente, nell'adattamento di ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] le interfacce RS-422 e RS-423, le cui prestazioni sono migliori.
d) Controllo del collegamento dati (DLC, Data Link Control)
unitari ha fatto sì che la maggior parte dei produttori di hardware faticasse a mantenere gli stessi livelli di fatturato ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] è quello del rapporto che si stabilisce tra produttori e consumatori del prodotto artistico. Le categorie lasciti risaltano soprattutto in Berg, anche se Bartók e il migliore Šostakovič sottolineano l'originalità della via da lui percorsa, che ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] ; v. Truman, 1951). Una distinzione importante è quella tra i produttori di potere e quelli che si limitano a parteciparvi. Una élite di è efficace quando è in grado di proteggere e di migliorare la struttura di base del sistema politico e di tutti ...
Leggi Tutto
Intraprese produttive in Terraferma
Ivo Mattozzi
L’economia veneziana dal rischio di collasso alla resistenza
Negli anni 1632-1636 i governanti, i mercanti, gli artigiani sopravvissuti alla morìa pestilenziale [...] porta a considerazioni di grand’applicazione per ridur il negozio a miglior partito di che ora si trova et non si vadi scemando come carni salate; nel 1689 si dava conto del parere di un produttore di olio di lino fatto arrivare dal Dolo a Mirano a ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] ma è anche un animale psicologico e sociale, produttore di processi consci e inconsci. La conoscenza di questi il ruolo degli Enti locali in funzione di una migliore interpretazione dell'articolazione dei pubblici poteri in senso federalista, ...
Leggi Tutto
LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] ricerca della prima occupazione o per la ricerca di un'occupazione migliore da parte di chi ha lasciato per insoddisfazione il suo posto che l'uomo, oltre che cittadino, è anche produttore, concretamente inserito in un tessuto di corpi intermedi. ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] azione del World Food Summit del 1996. Uno dei sistemi migliori consisterebbe nella riduzione del debito dei paesi in via di Argentina) e la Cina, la quale è anche il principale produttore di carni suine e ovine, oltre a detenere una quota di ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] di un'autonoma crescita della domanda del prodotto e/o dei miglioramenti ‛naturali' della tecnologia degli artigiani. In questo senso la (v., 1967) è giunto ad affermare che il produttore può praticamente determinare la domanda del consumatore, ma la ...
Leggi Tutto
scelta
scélta s. f. [der. di scelto, part. pass. di scegliere]. – 1. a. Libero atto di volontà per cui, tra due o più offerte, proposte, possibilità o disponibilità, si manifesta o dichiara di preferirne una (in qualche caso anche più di una),...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...