PONTI, Carlo
Barbara Corsi
PONTI, Carlo. – Nacque l’11 dicembre 1912 a Magenta, in provincia di Milano, secondogenito di Leone e di Maria Zardoni; pochi anni lo separavano dalla sorella maggiore Laura [...] ’italiana e Ieri, oggi, domani (Oscar come miglior film straniero nel 1963), diretti da De Sica con della Repubblica.
Morì a Ginevra il 10 gennaio 2007.
Fonti e Bibl.: Anche i produttori hanno una testa, a cura di B. Agnoletti, in Cinema, n.s., 1952 ...
Leggi Tutto
TERZANO, Massimo.
Stefano Masi
Nacque a Torino il 23 aprile 1892 in una famiglia di modeste origini. Non ancora quindicenne, cominciò a lavorare da apprendista nelle officine dell’Ambrosio Film. Qui [...] La compagnia dei matti (1928). Operatore di fiducia del produttore Pittaluga, ne seguì la migrazione da Torino a Roma, stabilimenti della Cines di via Veio, ammodernati con la migliore tecnologia dell’epoca grazie ai finanziamenti erogati dalla Banca ...
Leggi Tutto
Wyler, William (propr. Willy)
Guido Fink
Regista cinematografico tedesco, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Mulhouse (Alsazia) il 1° luglio 1902 e morto a Los Angeles il 29 luglio [...] , grazie al suo lavoro ‒ non privo di contrasti e di difficili negoziazioni ‒ con grandi produttori e attori di talento. Per tre volte vinse il premio Oscar per la migliore regia, nel 1943 per Mrs. Miniver (1942; La signora Miniver), nel 1947 per The ...
Leggi Tutto
Eastwood, Clint
Antonio Rainone
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a San Francisco il 31 maggio 1930. Inizialmente tacciato di scarse possibilità espressive, nel corso degli [...] , che segnò l'esordio nella regia di Michael Cimino, Thunderbolt and lightfoot (1974; Una calibro 20 per lo specialista). I lavori migliori di E. in quegli anni sono i due western che produsse, diresse e interpretò e il quinto film realizzato con la ...
Leggi Tutto
Scorsese, Martin
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 17 novembre 1942. Esordiente negli anni Sessanta, S. si è presto imposto come [...] per Goodfellas (1990; Quei bravi ragazzi), un David di Donatello speciale nel 2001, e i Golden Globe per la migliore regia e il miglior film con Gangs of New York (2002).
Figlio di una coppia di italoamericani, a loro volta figli di siciliani ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In Gran Bretagna, dall’incontro tra l’eco dei movimenti giovanili statunitensi e quelli [...] dello studio di registrazione, cosa che porta le figure del produttore e del tecnico del suono in primo piano.
Per dell’alieno a quella inquietante dell’androgino.
Nelle sue espressioni migliori, il glam rock, non ignaro della poetica della pop ...
Leggi Tutto
Loach, Ken (propr. Kenneth)
Emanuela Martini
Regista cinematografico e televisivo inglese, nato a Nuneaton (Warwickshire) il 17 giugno 1936. Esordì negli anni Sessanta in televisione e si affermò subito [...] . Nel 1965 ottenne il premio della British Television Guild come miglior regista dell'anno per i primi sei episodi della serie ( il quale ebbe inizio la collaborazione di L. con il produttore Tony Garnett, che condivideva le sue idee: far uscire ...
Leggi Tutto
Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] ha ottenuto ben cinque Oscar (tra cui quello per il miglior film e la migliore regia). Fino al 1985 delle sue opere è stato anche lo stesso Eastwood, nella veste sia di protagonista sia di produttore, che l'anno successivo C. esordì nella regia, ...
Leggi Tutto
Taylor, Elizabeth (propr. Elisabeth Rosemond)
Riccardo Martelli
Attrice cinematografica statunitense, con cittadinanza britannica, nata a Londra il 27 febbraio 1932. Definita 'l'ultima star', ha rappresentato [...] bizzosa e petulante Caterina fu certamente per l'attrice la migliore prestazione di genere brillante della sua carriera. In quello nel 1959, dopo la morte del terzo marito, il produttore di religione ebraica Mike Todd, ha finanziato scuole e ospedali ...
Leggi Tutto
Stroheim, Erich von (propr. Stroheim, Erich Oswald)
Grazia Paganelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 22 settembre 1885 e morto [...] concepito per durare quasi otto ore, ma interventi ripetuti del produttore Carl Laemmle lo ridussero di oltre tre quarti della sua in questo caso dalla produzione gli fu riservato un migliore trattamento. Del materiale girato per The wedding march ( ...
Leggi Tutto
scelta
scélta s. f. [der. di scelto, part. pass. di scegliere]. – 1. a. Libero atto di volontà per cui, tra due o più offerte, proposte, possibilità o disponibilità, si manifesta o dichiara di preferirne una (in qualche caso anche più di una),...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...