Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] facendo ombra su un campo di rarissime orchidee, provoca danni a un produttore di fiori, O.
I costi di O dipendono, dunque, anche dalla di una casa più bella o di un'istruzione migliore per i suoi figli. Dentro ciascuna sfera le diseguaglianze ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] le possibilità di profitto dei soggetti vincolati (i produttori nel caso dell'esclusiva di vendita e i da una parte, cioè, esse devono rivelarsi funzionali a miglioramenti di carattere produttivo o distributivo o alla promozione del progresso tecnico ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] tecnologica. Il metodo deve essere riguardato come produttore di datazioni assolute, in contrapposizione al radiogenico nel materiale da datare. Quest'ultima è ottenibile, nel migliore dei modi, mediante la spettrometria di massa, facendo uso della ...
Leggi Tutto
Progresso
Gennaro Sasso
di Gennaro Sasso
Progresso
sommario: 1. Introduzione. 2. Diversità d'accenti nella critica dell'idea di progresso. a) Il ‛tramonto dell'Occidente' e l'avvento degli ‛uomini metallici'. [...] Del prodotto letterario parlò infatti come di un'infamia, e del produttore come della ‟scimmia di Nietzsche", anzi, senz'altro, come di Capitale, ma anche perché a essa parteciparono i migliori ingegni dell'intellettualità europea, da Böhm-Bawerk a ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Bontempelli lo scrittore diveniva in quegli anni un produttore di ideologia: nel discorso di inaugurazione dei Littoriali nel 1932, del primo concorso indetto dalla FIGC per la migliore opera letteraria ispirata al calcio. Aspetto, quest'ultimo, da ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol . VII, p. 2 e s 1970, p. 686)
G. Lilliu
Egitto. - Fra le scoperte di questi ultimi anni è da segnalare il rinvenimento di cinque s. egizi [...] reciproci (v. in part. G. Colonna).
Il massimo centro produttore dei s. in età tardo-classica ed ellenistica ê Tarquinia, . del Magnate che conserva nel volto incisivo uno dei migliori esempi di quella ritrattistica definita medio-italica, di sicura ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] cinema di Venezia la Coppa Mussolini per il miglior film italiano.
La società Ref subisce un -434.
83 Sulla proiezione sono emerse delle versioni discordanti. Il produttore Alfredo Bini parla di una sua iniziativa, mentre Pasolini considera l ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] proponeva di rendere felice, trattata dall'altro lato, nel migliore dei casi, con condiscendente tolleranza da parte dell'élite di assai più che alle classi: i sacerdoti, i guerrieri, i produttori, vale a dire i brāhmaṇa, gli kṣatriya e i vaiśya dell ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] ascoltarle.
La canzone è stata a lungo considerata nella migliore delle ipotesi un fenomeno di costume, nella peggiore una Napule’s power, e la guida del giornalista e produttore Renato Marengo, questa produzione aveva assunto negli anni Settanta ...
Leggi Tutto
Della grande trasformazione del paesaggio
Arturo Lanzani
Matteo Bolocan Goldstein
Federico Zanfi
Territori, culture, regioni
Dopo la Seconda guerra mondiale, scelto l’ordinamento repubblicano con [...] dell’economia locale, il dinamismo di un ceto medio produttore capace di nuove iniziative imprenditoriali. Centri nei quali, in un fattore di benessere diffuso e un elemento per un migliore sistema di welfare che si qualifichi per la sua componente ...
Leggi Tutto
scelta
scélta s. f. [der. di scelto, part. pass. di scegliere]. – 1. a. Libero atto di volontà per cui, tra due o più offerte, proposte, possibilità o disponibilità, si manifesta o dichiara di preferirne una (in qualche caso anche più di una),...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...