Philipp Fabbio
Abstract
Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] 9.9.2011, T-11/08; Trib. UE, 6.10.2011, T-246/10) o ancora il produttore o il rivenditore (Trib. UE, 9.9.2011, T-11/08). Informato è invece l’utilizzatore di di assicurare lo stesso o un migliore risultato tecnico (criterio della molteplicità delle ...
Leggi Tutto
Mandarini
Federico Masini
Introduzione
Il termine 'mandarini' è impiegato genericamente per riferirsi alla classe di funzionari civili e militari che ha dominato pressoché ininterrottamente la società [...] individuato nella classe dei funzionari-letterati il migliore strumento per il mantenimento dell'unità statale. tal punto la lingua cinese letteraria da diventare egli stesso produttore di testi composti in ossequio ai modelli espressivi dell'antico ...
Leggi Tutto
Scenografia
Alessandro Cappabianca
Per scenografia, in teatro, si intende lo sfondo (in genere, artificiale, appositamente progettato) davanti al quale si svolge l'azione drammatica. Nel cinema tutto [...] uniformarsi al detto di René Clair, secondo il quale "la scenografia migliore è quella che non si nota".
Il cinema orientale
Su una geometria ha un incontro con il regista, poi con il produttore o il direttore di produzione. Il regista discute con ...
Leggi Tutto
Televisione: sviluppi tecnologici
Enrico Menduni
Il termine televisione designa la trasmissione circolare, da parte di un soggetto emittente, di immagini in movimento ricevibili dagli apparecchi (televisori) [...] egli stesso, quando lo desidera, sia un produttore sia un distributore.
La televisione rappresenta un’evoluzione Più elevato è il numero delle linee di scansione (definizione), migliore è la qualità dell’immagine. La scansione può avvenire attraverso ...
Leggi Tutto
Colpa medica
Cristiano Cupelli
L’art. 3, co. 1, l. n. 189/2012, introdotto quale argine al fenomeno della cd. medicina difensiva, ha palesato, nell’ormai cospicua applicazione giurisprudenziale, profili [...] carattere “autonormato” della regola; l’originale coincidenza tra produttore e destinatario finale della regola porta il giudice a guida e buone pratiche: davvero prevale la ricerca della migliore cura del paziente ovvero questa è destinata a sfumare ...
Leggi Tutto
Oscar
Maurizio Porro
I primi anni
La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts [...] da una fortissima ingerenza da parte delle majors e dei produttori per iniziativa dei quali l'Academy era stata istituita (e e nessun O., la Nová Vlna vinse due O. per il miglior film straniero nell'edizione del 1965 con Obchod na korze (Il negozio ...
Leggi Tutto
Trasposizione
Antonio Costa
Fin dalle sue origini il cinema ha fatto ampio ricorso al repertorio di testi letterari (romanzi, drammi, commedie, fiabe), prima di tutto per trarne ispirazione, ma anche [...] un conflitto tra le ragioni degli autori e quelle del produttore, tra il rispetto dello spirito dell'opera originale cui Pascal (1925; Il fu Mattia Pascal) giustamente considerato il migliore tra i film ricavati dal celebre romanzo di L. Pirandello: ...
Leggi Tutto
seme
Domenico Consoli
Giorgio Stabile
La parola è usata piuttosto raramente nel senso proprio di " corpo riproduttivo " dei vegetali: altrimenti è disposta una stagione a ricevere lo seme che un'altra [...] adduce tutte le forme universali, secondo che sono nel suo produttore, e tanto meno quanto più dilungato da la prima s. divino: E però che la complessione del seme puote essere migliore e men buona, e così pure la disposizione del seminante e ...
Leggi Tutto
Vedi PAPIRO dell'anno: 1963 - 1996
PAPIRO (πάπυρος, papyrus)
V. Bartoletti
Pianta palustre (Cyperus papyrus), coltivata anticamente soprattutto in Egitto. Le fibre ricavate dal fusto della pianta servivano [...] e uso del p. - L'Egitto fu, praticamente, il solo produttore della carta di p. e, attraverso l'esportazione, il fornitore degli sec. II e il IV d. C., consentì ovviamente un migliore impiego del materiale scrittorio (e fu questa una delle ragioni che ...
Leggi Tutto
intelletto possibile
Cesare Vasoli
. È, certo, impresa non facile enucleare da vari passi delle opere di D. una posizione compiuta e ben definita intorno a questo argomento, di cui è ben nota la singolare [...] adduce tutte le forme universali, secondo che sono nel suo produttore, e tanto meno quanto più dilungato da la prima Intelligenza se tutte le virtù umane si accordassero nella loro migliore disposizione per formare un'anima, questa sarebbe capace di ...
Leggi Tutto
scelta
scélta s. f. [der. di scelto, part. pass. di scegliere]. – 1. a. Libero atto di volontà per cui, tra due o più offerte, proposte, possibilità o disponibilità, si manifesta o dichiara di preferirne una (in qualche caso anche più di una),...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...