CHINARD (Chinardus, Cynardus, Cinardus, Genardus, Echinard), Gazo
Norbert Kamp
Apparteneva a una nobile famiglia franco-cipriota, trasferitasi nel Regno di Sicilia negli anni successivi al 1232, ed [...] carica analoga sotto Filippo Chinard e costituiva perciò una garanzia migliore per la continuità della dominazione latina.
Lo Ch. l'equipaggiamento della flotta. Come feudatario e produttore agricolo intratteneva stretti rapporti con l'Albania e ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] nel Connecticut del 1844. Dovette però sopportare le ingerenze del produttore Zanuck, che gli impose un finale diverso del film. dove Eve Harrington (Anne Baxter) viene premiata come miglior attrice teatrale dell'anno; tre voci narranti (un celebre ...
Leggi Tutto
MANFRINI, Luisa (Luisa Ferida)
Jacopo Mosca
Nacque a Castel San Pietro Terme, presso Bologna, il 18 marzo 1914, da Luigi e da Lucia Parini (o Pansini). Figlia unica, crebbe nella campagna romagnola, [...] un'autentica affermazione. Nel 1937 si legò sentimentalmente al produttore F. Salvi, sodalizio che tuttavia non la aiutò ed Elisa Cegani. La pellicola vinse la coppa Mussolini come "miglior film italiano" al Festival del cinema di Venezia del 1941. ...
Leggi Tutto
PUCCINI, Giovanni
Emiliano Morreale
PUCCINI, Giovanni (Gianni). – Nacque a Milano il 9 novembre 1914 da Mario, scrittore, e da Sandra Simoncini. Fu fratello maggiore di Massimo (sceneggiatore, noto [...] regista con Persiane chiuse (1950), ma avendo confidato al produttore delle profonde insicurezze dopo pochi giorni di riprese, questi esperienza di critico e teorico neorealista, offrendo i migliori esempi negli anni del boom.
L’impiegato (1960 ...
Leggi Tutto
CARUSO, Girolamo
Carlo Pazzagli
Nato ad Alcamo (prov. di Trapani), il 18 sett. 1842, compì gli studi secondari a Palermo e si laureò in agraria a Napoli nel 1861. Dopo aver trascorso alcuni anni nell'esercito, [...] del contadino, in ragione della sua autonomia come produttore e come consumatore, di "moltiplicare" il proprio veterin. di Pisa per l'anno accademico 1923-14, pp. 339-42. La migliore fonte di informazioni sulla vita e le opere del C. è rappres. dal ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Sophia Loren
Carmen Covito
Sophia Loren
Ultima diva di una macchina dei sogni che non ne produce più di quello stampo, donna bellissima che non si è accontentata delle sue dotazioni [...] madre che aveva vinto un concorso della Metro Goldwyn Mayer per la migliore sosia di Greta Garbo e che si innamorò di un uomo Fellini, 1952). La ragazza conosce Carlo Ponti, il produttore che sarà il pigmalione della sua carriera e il protagonista ...
Leggi Tutto
LOY-DONÀ, Giovanni (Nanni Loy)
Lorenzo Dorelli
Nacque a Cagliari il 23 ott. 1925 da Guglielmo, noto avvocato cagliaritano, e da Anna Saint-Just. Trascorse l'infanzia a Cagliari e nel 1938 seguì la famiglia [...] . Il L. aveva realizzato questo film, su richiesta del produttore F. Cristaldi, solo per poterne realizzare un altro, ispirato al quindi Café express (Nastro d'argento 1980 per il miglior soggetto), un film notturno, interamente ambientato in treno, ...
Leggi Tutto
SAMPERI, Salvatore
Anton Giulio Mancino
SAMPERI, Salvatore. – Nacque a Padova il 26 luglio 1943, figlio di Ignazio e di Camilla Pippa.
Crebbe in un ambiente agiato e maturò molto giovane la passione [...] condividevano innanzitutto il protagonista, Lou Castel, nonché lo stesso produttore Enzo Doria, lo stesso montatore Silvano Agosti (accreditato in vinse a Berlino l’Orso d’argento per la migliore interpretazione maschile. Poi, con una mossa a sorpresa ...
Leggi Tutto
METRO GOLDWYN MAYER
Giuliana Muscio
Metro Goldwin Mayer (MGM)
Casa di produzione statunitense, lo studio di maggior profitto e popolarità del cinema classico. La compagnia d'origine era la Loew's Inc., [...] gestione di Louis B. Mayer, assistito dal giovane produttore Irving G. Thalberg. Entrò nella fusione anche la sotto contratto gli attori più popolari e il personale migliore sulla piazza, dal direttore della fotografia William Daniels, specializzato ...
Leggi Tutto
Sturges, Preston (propr. Biden, Edmund Preston)
Michele Fadda
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 29 agosto 1898, da padre statunitense e madre canadese [...] dichiarata intenzione di schernire con le armi della risata situazioni altrimenti tragiche. Nel 1941 vinse l'Oscar per la migliore sceneggiatura con The great McGinty (1940; Il grande McGinty) diretto da lui stesso.
Dopo un'infanzia e un'adolescenza ...
Leggi Tutto
scelta
scélta s. f. [der. di scelto, part. pass. di scegliere]. – 1. a. Libero atto di volontà per cui, tra due o più offerte, proposte, possibilità o disponibilità, si manifesta o dichiara di preferirne una (in qualche caso anche più di una),...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...