Jordan, Neil
Bruno Roberti
Regista, sceneggiatore e scrittore irlandese, nato a Sligo il 25 febbraio 1950. Caratterizza il suo cinema lo slittamento progressivo da una situazione realistica a dimensioni [...] e visioni mute, J. ha trovato in Boorman il produttore del suo primo lungometraggio, Angel (1982), un thriller in nel 1998 al Festival di Berlino con l'Orso d'argento per la migliore regia, J. ha ripreso alcune sue ossessioni e con un tono più aspro ...
Leggi Tutto
Preminger, Otto (propr. Otto Ludwig)
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 5 dicembre 1906 e morto a New York il 23 aprile 1986. Tra [...] Vertigine) e The cardinal (1963; Il cardinale), e per il miglior film con Anatomy of a murder (1959; Anatomia di un omicidio); nuova carriera negli Stati Uniti. Firmato un contratto con un produttore di Broadway e un altro con la 20th Century-Fox ...
Leggi Tutto
Loren, Sophia
Maurizio Porro
Nome d'arte di Sofia Scicolone, attrice cinematografica, nata a Roma il 20 settembre 1934. Protagonista di una delle stagioni più felici del cinema italiano, la L. si è [...] storica rivale, Gina Lollobrigida; in quell'occasione conobbe il produttore C. Ponti, suo futuro marito, da cui ottenne un L. ottenne numerosi riconoscimenti (tra l'altro l'Oscar come migliore attrice protagonista nel 1962); o a Ieri oggi domani (1963 ...
Leggi Tutto
FINI, Telesforo
Maria Teresa Sillano
Nacque il 21 ott. 1888 a Ravarino (Modena), da Fortunato, mezzadro originario di Sorbara di Bomporto, e da Maria Muzzioli.
Poco prima della nascita del F. la famiglia [...] Sino ad allora, infatti, il F. era conosciuto come il migliore ristoratore di Modena, ma la sua fama a stento superava gli quest'ultima di cui la Fini diventò il più importante produttore della provincia di Modena. Pur se in quantità limitate e ...
Leggi Tutto
Beatty, Warren
Serafino Murri
Nome d'arte di Henry Warren Beaty, attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Richmond (Virginia) il 30 marzo 1937. Per il successo ottenuto con [...] interprete, nel 1982 ha vinto l'Oscar per la migliore regia con Reds.
Attore teatrale fin dall'adolescenza e ruoli decisivi della sua carriera è stato offerto a B. (anche produttore e co-sceneggiatore) nel 1967 ancora una volta da Penn per il ...
Leggi Tutto
Salt, Waldo
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 18 ottobre 1914 e morto a Los Angeles il 7 marzo 1987. Aveva già alle spalle una solida carriera di sceneggiatore quando, [...] e politici. Nel 1970 vinse l'Oscar per la migliore sceneggiatura con Midnight cowboy (1969; Un uomo da inizio degli anni Sessanta riprese a lavorare con il suo vero nome per il produttore H. Hecht, partecipando a Taras Bulba (1962) di J. Lee Thompson ...
Leggi Tutto
Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a Los Angeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] Kwai (1957; Il ponte sul fiume Kwai) di David Lean, gli venne riconosciuto postumo, poiché nel 1958 l'Oscar per la migliore sceneggiatura fu attribuito all'autore del romanzo da cui era stato tratto il film, il francese P. Boulle, per ostracismo nei ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] che gli valse l'Orso d'argento a Berlino. Oltre che produttore, L. fu anche regista di sé stesso nel western The valse una nomination all'Oscar e un David di Donatello come miglior attore straniero. Dopo aver impersonato il magnate di una società ...
Leggi Tutto
Riskin, Robert
Anton Giulio Mancino
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 marzo 1897 e morto a Los Angeles il 20 settembre 1955. Con le sue storie [...] basandosi su una commedia di G.S. Kaufman e M. Hart e come il precedente candidato all'Oscar per la migliore sceneggiatura ‒ appare sempre sull'orlo del tracollo istituzionale, morale e materiale. E le vicende sentimentali si intrecciano a tematiche ...
Leggi Tutto
Jannings, Emil
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Theodor Friedrich Emil Janenz, attore cinematografico svizzero, naturalizzato tedesco, nato a Rorschach (Cantone di San Gallo) il 23 luglio 1884 e [...] due anni e mezzo e vincere nel 1929 l'Oscar come migliore attore, il primo in assoluto conferito dall'Academy of Motion Steinhoff o in Ohm Krüger (di cui fu anche produttore), tronfio blockbuster di grande impatto spettacolare e di esplicita ...
Leggi Tutto
scelta
scélta s. f. [der. di scelto, part. pass. di scegliere]. – 1. a. Libero atto di volontà per cui, tra due o più offerte, proposte, possibilità o disponibilità, si manifesta o dichiara di preferirne una (in qualche caso anche più di una),...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...