FEDERICO, Gennaro Antonio (Gennarantonio)
Nicola Balata
Nacque a Napoli, tra la fine del sec. XVII e i primi anni del XVIII. Non si posseggono su di lui notizie biografiche rilevanti. I suoi primi interessi [...] i libretti del primo periodo a rappresentare le sue opere migliori e ad occupare un posto di rilievo nell'ambito della 1790, con testo modificato da anonimo).
"Per quanto concerne il soggetto, il modello della Serva padrona è stato ricercato in una ...
Leggi Tutto
FAGIUOLI, Ettore
Graziana Pezzini
Nacque a Verona il 3 sett. 1884 da Francesco, ingegnere civile, e Itala Zuraide Vecchi. Dopo aver frequentato l'istituto dei padri stimmatini, proseguì gli studi presso [...] Castel Sant'Angelo) che, insieme con due acqueforti di soggetto veronese, figurarono nel 1919 a Verona alla Esposizione cispadana di Giulietta) insieme con i suoi bozzetti scenografici: "il periodo migliore, il più maturo di Fagiuoli va dal 1928 al ...
Leggi Tutto
RECCO, Giuseppe
Gianluca Forgione
RECCO, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 12 luglio 1634 e fu battezzato nella parrocchia di S. Maria della Carità dove, nei due anni precedenti, le sue sorelle Giovanna [...] di alcune tra le più note composizioni di soggetto allegorico della maturità dell’artista.
Il biografo «il dipingere i pesci, e la frutta del mare, nel qual genere riuscì migliore, anzi eccellente più che di altre specie ne’ suoi dipinti» (p. 547). ...
Leggi Tutto
GIANNI, Francesco
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Roma il 14 nov. 1750 da Pietro, originario di Castiglione d'Intelvi (presso Como), e Anna Bertollini di Mondovì, probabilmente trasferitisi [...] di soggiorno (avendolo la polizia classificato "pessimo soggetto"), lo presentò come precettore dei nipoti. Nell' XI-XVI) e nella voce di G. Casati. Le cose di migliore qualità del G. sono il già ricordato poemetto incompiuto in terzine B0naparte ...
Leggi Tutto
SAVONANZI, Emilio
Silvia Bruno
‒ Figlio di Romolo (Carloni, 1999, p. 43 nota 2; Moriconi, 2010, p. 93 n. 55) e di Lavinia Folchi (C.C. Malvasia, Felsina pittrice, 1678, I, p. 228), nacque verosimilmente [...] su un sasso; nella seconda redazione, definita «migliore» da Federico Zeri e anch’essa appartenuta alla stessa del soggiorno romano appartiene anche un gruppo di opere di soggetto profano – prive di riferimenti antichi e tendenzialmente di grande ...
Leggi Tutto
PIESTRINI, Giovanni Domenico
Rita Randolfi
PIESTRINI (Piastrini, Pistrini, Pestrini), Giovanni Domenico. – Nacque a Pistoia il 4 settembre 1680 da Francesco Maria di origine aretina, pittore e suo primo [...] di Pistoia, l’altra, di fattura qualitativamente migliore e per questo attribuita con qualche riserva a la Cena in casa di Simone il fariseo nonché due pannelli dal soggetto non identificato sopra la porta di ingresso.
Sempre a Monterotondo aveva ...
Leggi Tutto
BRIGNONE, Adelaide (Lilla)
Sisto Sallusti
Nacque a Roma il 23 ag. 1913 dall'attore e regista Guido e dall'attrice Dolores Visconti, ambedue attivi nel campo cinematografico. Ebbe un debutto tardivo nel [...] la prima attrice poi Mommina di Questa sera si recita a soggetto di L. Pirandello (Théâtre des Champs-Elysées di Parigi, 24 la maschera con lauro d'oro IDI 1964 destinata alla migliore interprete di una novità italiana. La B. affrontò quindi ...
Leggi Tutto
COSTA, Giovan Battista
Gabriello Milantoni
Nacque a Rimini il 3 dic. 1697 (Pellegrini, f. 2) e la sua prima educazione fu letteraria. Iniziò a dipingere solo dal 1715, sotto la guida di G. Alemanni, [...] anno (Matteini, 1968, p. 127) eseguì un dipinto di egual soggetto (Rimini, S. Chiara) palesemente ispirato a quello del Costa.
Per giudicato dalla Ravaioli (1952, p. 178) "forse l'opera migliore" del C. a causa di una stesura più aerea rispetto agli ...
Leggi Tutto
ROSSI (Russo), Nicola Maria
Augusto Russo
ROSSI (Russo), Nicola Maria. ‒ Nacque a Napoli da Giovan Domenico Rossi, «avvocato napolitano» (A. Roviglione, Aggiunta all’Abcedario..., 1731, p. 464), nel [...] giudicata «di tal bellezza [...] che dallo stesso Solimena non può farsi migliore» (B. De Dominici, Vite de’ pittori..., cit., p. 1311 matutini sogni; [...] con altre bellissime immagini allusive al soggetto» (B. De Dominici, Vite de’ pittori..., cit ...
Leggi Tutto
LUNEDEI, Antonio
Stefano Arieti
Nacque a Gambettola, nei pressi di Forlì, il 31 ag. 1900 da Arturo e da Ernesta Abbondanza.
Studiò medicina e chirurgia nell'Università di Bologna, ove si laureò con [...] nell'uomo di metastasi cerebrale di fasciola hepatica in soggetto osservato in Italia. Considerazioni generali sulla distomatosi umana del L. avrebbe anche meglio consentito una migliore sistemazione nosografica dei reumatismi, suscitò subito ampie ...
Leggi Tutto
migliore
miglióre agg. [lat. mĕlior -ōris, compar. di bonus «buono»; cfr. meglio]. – 1. È il compar. di buono, molto più com. del compar. regolare più buono in quasi tutti i sign. dell’aggettivo (esclusivam. più buono, però, per indicare la...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...