DE FILIPPIS DELFICO, Melchiorre
Chiara Garzya Romano
Nacque a Teramo il 28 marzo 1825 (Aurini, 1952, p. 299) da Gregorio, conte di Longano, e da Marina Delfico, figlia unica di Orazio, un nipote del [...] ristabilito in salute"). Le avventure di don Chisciotte costituirono il soggetto di una sua nuova raccolta, l'Album per ridere 1869 commedia del Nota. Quest'opera è da considerarsi la migliore del D. per il divertente intreccio e la facilità melodica ...
Leggi Tutto
CALINI, Orazio
Amedeo Quondam
Nacque a Brescia nel 1742 (Spreti) o 1743 (Storia di Brescia, III, p.242) dal conte Carlo Francesco e da Matilde Provaglio. Trascorsa l'infanzia nella città natale, fu [...] interventi d'ordine testuale per ottenere una migliore scorrevolezza del testo, una maggiore disponibilità che riporta tutti i testi precedentemente dedicati a questo stesso soggetto; né si può condividere la conclusione apologetica del biografo ...
Leggi Tutto
RONCAGLIA, Costantino
Marco Cavarzere
– Nato a Lucca il 3 novembre 1677 da Antonio e da Maria Lucida Diversia, entrò nella Congregazione della Madre di Dio all’età di sedici anni. Iniziò il suo noviziato [...] favore della Unigenitus, Roncaglia fu il candidato migliore per rivedere e correggere la Histoire ecclésiastique del l’opera di riferimento per il mondo cattolico italiano, ancora soggetto al controllo censorio di Roma. In poco tempo i volumi curati ...
Leggi Tutto
MARCOLA (Marcuola)
Federico Trastulli
Famiglia di pittori attiva a Verona e nel territorio circostante lungo il corso del secolo XVIII. Capostipite ne fu Giovanni Battista, nato nel 1704 - come si desume [...] tale ornamento potesse essere simile al bozzetto a olio d'analogo soggetto oggi presso il Museo di Castelvecchio a Verona, del quale è lo stile è profondamente diverso e rivela una migliore padronanza della costruzione anatomica unita a una personale ...
Leggi Tutto
DARDANI, Paolo
Luigi Samoggia
Figlio di Giuseppe e di Teodora Merelli, nacque a Bologna, nella parrocchia di S. Michele de' Leprosetti, il 24 apr. 1726 (Bologna, Arch. generale arcivescovile, Battezzati, [...] Una nota biografica fornita dal D. stesso a Marcello Oretti è la migliore fonte per la ricostruzione della sua vita. Sua prima opera fu e a quadri di minore dimensione ad olio di uguale soggetto o di battaglie.
Non sono più rintracciabili le pitture ...
Leggi Tutto
CAULA, Sigismondo
Adalgisa Lugli
CAULA (Cauli, Cavola), Sigismondo. -Nacque a Modena il 24 maggio 1637 da Sebastiano e Maddalena (Modena, Archivio storico comunale: Registro degli Atti di nascita della [...] a cui solamente accenna il Tiraboschi, come grandi quadri di soggetto biblico e una Beata Vergine.
Altrettanto intensa, fino alla della chiesa di S. Chiara, tutti perduti. Sorte migliore ha invece accompagnato altre opere di non minore impegno, ...
Leggi Tutto
COSOLA, Demetrio
Franca Dalmasso
Figlio di Luigi e Rosa Capello, nacque a San Sebastiano da Po presso Chivasso (prov. di Torino) il 25 sett. 1851, penultimo di sei fratelli. All'età di sette anni si [...] carattere modesto e timido trova riscontro nella parte migliore della sua produzione, caratterizzata da un intimismo su carta, Ilbarbiere al campo, dieci disegni a matita di vario soggetto. Un bozzetto per il Mercato di Chivasso (studio per il ...
Leggi Tutto
GIROSI, Giovanni
Giovanna Cassese
Figlio di Pietro e di Emanuela Nappa, nacque a Napoli il 28 giugno 1818. Si formò come pittore nell'ambito del Reale Istituto di belle arti di Napoli, ove riportò varie [...] dalla croce (nn. 217, 313 e 314 del catalogo). Del medesimo soggetto si conserva un disegno a matita su carta firmato e datato 1844 presso psicologica del personaggio, in accordo con la migliore tradizione ritrattistica neoclassica. A parte i dipinti ...
Leggi Tutto
GESSI, Berlingero juniore
Raffaella De Rosa
Nacque a Bologna nell'anno 1613 dal senatore Camillo e da Laura di Bartolomeo Barbazza.
Compiuti i primi studi nella città natale sotto la disciplina degli [...] "affettuosa" o patetica, "intrecciata" o ravviluppata; ma la migliore forma è quella "mista", cioè quella che oltre al pathos favolosi ambientati in terre lontane e poco conosciute, il soggetto straniero piuttosto che quello domestico.
Fonti e Bibl.: ...
Leggi Tutto
COLETTI, Agostino Bonaventura
Mauro Macedonio
Nacque a Lucca verso il 1680. Le scarse ed incerte notizie di cui disponiamo intorno alla sua formazione musicale, lasciano comunque presumere ch'egli abbia [...] l'altro di un'opera, senza un necessario riferimento al soggetto o ai personaggi di questa. "La nuova moda ebbe di S. Maria della Fava, in Venezia, e giudicato di gran lunga migliore "di que' suoi due primaticci ed unici drammi teatrali" (Caffi, p ...
Leggi Tutto
migliore
miglióre agg. [lat. mĕlior -ōris, compar. di bonus «buono»; cfr. meglio]. – 1. È il compar. di buono, molto più com. del compar. regolare più buono in quasi tutti i sign. dell’aggettivo (esclusivam. più buono, però, per indicare la...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...