GALLETTI, Filippo Maria
Sabina Brevaglieri
Nacque a Firenze nel 1636. Alla bottega del pittore Vincenzo Dandini si riferisce, pur con qualche cautela, la prima formazione artistica del G., nutrita di [...] serie di Miracoli in favore della popolazione di Livorno. Di soggetto mariano sono anche gli affreschi attribuiti al G. nella degli Uffizi l'anno precedente.
Fonti e Bibl: F.L. Del Migliore, Firenze città nobilissima, Firenze 1684, p. 447; G.A. ...
Leggi Tutto
GAROFALO, Biagio
Eugenio Di Rienzo
Nacque a Napoli nel 1677. Fu allievo di Domenico Aulisio, al cui magistero archeologico-erudito, ispirato ai nuovi criteri filologici e interpretativi propugnati, [...] la luce a Venezia nel 1711. Ma la querelle su questo soggetto continuò ancora, in quello stesso anno, con la stampa del Chiara. Tale tentativo non ottenne però alcun risultato, né migliore esito ebbe quello, promosso dal principe Eugenio di Savoia, ...
Leggi Tutto
FERNANDI (Fernando, Ferrandi, Ferrando, Ferrante), Francesco, detto l'Imperiali
Adriana De Palma
Nacque a Milano nel 1677 (cfr. Clark, 1964, p. 233 n. 25) o nel 1679 (Pio, 1724), da Domenico e da Francesca [...] Ilario nella cattedrale di Viterbo, due tele aventi come soggetto il Martirio dei due santi protettori della città.
In scrisse: "Sono alla scuola del Signor Imperiali, che è considerato il migliore qui" (Waterhouse, 1958, p. 104).
II F. fece ...
Leggi Tutto
LOSI, Giovanni
Lucia Ceci
Nacque il 29 nov. 1838 a Caselle Landi, nel Lodigiano, da Luigi e da Luigia Bignani. In seguito al trasferimento della famiglia a Roncaglia, presso Piacenza, compì gli studi [...] della missione a pregare. Per questo insieme di ragioni, nel luglio del 1881, pochi mesi prima di morire, lo definì il "soggettomigliore che abbiamo" (allo stesso, 16 luglio 1881, ibid., c. 15/128).
Dopo la morte di Comboni, avvenuta il 10 ott. 1881 ...
Leggi Tutto
migliore
miglióre agg. [lat. mĕlior -ōris, compar. di bonus «buono»; cfr. meglio]. – 1. È il compar. di buono, molto più com. del compar. regolare più buono in quasi tutti i sign. dell’aggettivo (esclusivam. più buono, però, per indicare la...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...