The Best Years of Our Lives
Michele Fadda
(USA 1946, I miglioriannidellanostravita, bianco e nero, 172m); regia: William Wyler; produzione: Samuel Goldwyn; soggetto: dal romanzo in versi Glory for [...] de la mise en scène, in Qu'est-ce que le cinéma?, Paris 1958 (trad. it. Milano 1973).
E.G. Laura, I miglioriannidellanostravita, in "Bianco e nero", n. 5, maggio 1959.
M.A Jackson, The Uncertain Peace, in American History/American Film, a cura di ...
Leggi Tutto
Profondità di campo
Dario Tomasi
La p. di c., o profondità di fuoco (ingl. depth of field), è la distanza tra il punto più vicino e il punto più lontano (rispetto all'apparecchio da ripresa) della scena [...] . di tornare a essere una figura diffusa nel cinema degli anni Quaranta, come nei film di William Wyler (tra i quali si ricorda The best years of our lives, 1946, I miglioriannidellanostravita), e dei decenni successivi. E se in quel periodo essa ...
Leggi Tutto
RKO Radio Pictures, Inc.
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense (propr. Radio Keith Orpheum Radio Pictures Incorporated), costituitasi il 23 ottobre 1928, su [...] da Samuel Goldwyn, come The little foxes (1941; Piccole volpi) e The best years of our lives (1946; I miglioriannidellanostravita), sia le inquietanti storie gotico-horror prodotte da Val Lewton. Dopo un breve periodo in cui la conduzione ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] grande schermo. Nel 1947 si aggiudicò l'Oscar per la migliore sceneggiatura con The best years of our lives (1946; I miglioriannidellanostravita) di William Wyler.
Nei primi anni Venti fu critico teatrale per varie riviste, fra le quali "Vanity ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] 'UNESCO. A questo periodo risalgono le sue interpretazioni in: The best years of our lives (1946; I miglioriannidellanostravita) di William Wyler, Cheaper by the dozen (1950; Dodici lo chiamavano papà) di Walter Lang e Belles on their toes (1952 ...
Leggi Tutto
Goldwyn, Samuel
Giuliana Muscio
Nome legalmente autorizzato, nel 1918, di Schmuel Gelbfisz, produttore polacco, naturalizzato statunitense, nato a Varsavia il 27 luglio 1879 e morto a Los Angeles il [...] 1941; Piccole volpi), cavallo di battaglia di Bette Davis, fino a The best years of our lives (1946; I miglioriannidellanostravita), uno dei film sociali statunitensi più intensi e riusciti, che nel 1947 vinse meritatamente ben sette Oscar. Nello ...
Leggi Tutto
Andrews, Dana (propr. Carver Dana)
Roberto Silvestri
Attore cinematografico statunitense, nato a Collins (Mississippi) il 1° gennaio 1909 e morto a Los Alamitos (California) il 17 dicembre 1992. Il contrasto [...] Satana) un film di guerra diretto da Lewis Milestone, cui seguì The best years of our life (1946; I miglioriannidellanostravita) di Wyler, un affresco drammatico sulle difficoltà di reintegrazione dei reduci nel secondo dopoguerra, A. fu di nuovo ...
Leggi Tutto
Wright, Teresa (propr. Muriel Teresa)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 27 ottobre 1918. Graziosa, poco appariscente, adatta a ruoli di fanciulle limpide e disarmate, [...] Casanova Brown (1944; Le tre donne di Casanova) e con Wyler in The best years of our lives (1946; I miglioriannidellanostravita), dove ritrovò un personaggio a sua misura nella romantica Peggy che si innamora di un reduce di guerra. In ruoli a ...
Leggi Tutto
Mayo, Virginia
Francesco Costa
Nome d'arte di Virginia Clara Jones, attrice cinematografica statunitense, nata a Saint Louis (Missouri) il 30 novembre 1920. Interprete ideale di film d'azione, western [...] moglie infedele di un reduce di guerra in The best years of our lives (1946; I miglioriannidellanostravita) di William Wyler, rivelando quel temperamento drammatico che si sarebbe espresso al meglio nei film interpretati sotto la regia di Walsh ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Andrea
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 20 ott. 1435, quartogenito di Marco di Simone lanaiolo, e di una monna Antonia (1413-14 maggio 1444).
Da tempo i Della Robbia avevano rag [...] annidella loro collaborazione col padre - è in pratica ancora ignota, e le poche ipotesi risultano, per la scarsità dei documenti assai congetturali; come insufficiente e controversa è la nostra conoscenza della prima attività delldellemigliori ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
migliorare
(pop. tosc. megliorare) v. tr. e intr. [dal lat. tardo meliorare, trans., der. di melior «migliore»] (io miglióro, ecc.; pop. tosc. mèglioro, ecc.). – 1. tr. Rendere migliore, portare in migliore stato (anche in senso concr. e materiale),...