(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] (La nostra lingua materna; storia della lingua cèca e sviluppo dello slovacco di vita slovacca e di passioni umane. Tra le migliori cose della letteratura viene superata appena negli ultimi cinquant'annidella Boemia indipendente.
Ricca d'opere ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] della popolazione, ma certo non tanto da consentire un forte miglioramento del tenore di vita medio e della dare i loro frutti.
I primi annidell'unificazione non furono facili per l'industria il campo della loro applicazione.
Dal nostro punto di ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] l'impiego della soda e negli anni successivi altri ricercatori attesero a migliorare questo spagnola del 10 aprile 1834, il nostro Statuto, la costituzione prussiana del vita nazionale e il suo ordinamento e contiene le grandi direttive della ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] supporrebbe pure la durata di tre annidellavita pubblica: "Ecco sono tre anni da che vengo a cercar frutto ultimi giorni, per causa nostra e dellanostra salvezza, da Maria Vergine grave e serena, di cui il migliore esempio si vede nel Beau Dieu di ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] nostro gusto mutato non può più consentire, ma la galleria dei suoi ritratti rimane, invece, fra le migliori creazioni dell titolo di "superiore". L'ateneo milanese, benché conti pochi anni di vita, è, per dotazione d'istituti e per numero d'allievi ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] a introdurre carboni migliori dall'estero per negli annidell'invasione Jugoslavia, Roma 1930; G. Stefani, La nostra guerra diplomatica. Dalla vecchia alla nuova frontiera barocco è stato apportatore di nuova vita anche nella pittura. Oltre ai pittori ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] vita - direttamente e indirettamente - alla generazione che creerà la civiltà teatrale francese del 20° secolo. Copeau lanciò l'idea dei 'piccoli teatri' come cellule di un'arte rinnovata. A quest'idea si riferirà la Duse negli ultimi annidella ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] per accrescere e migliorare le terre anni - e per potenza: con una maggiore consistenza e con pienezza umana Holberg vi mostra l'inesauribile genialità improvvisatrice dellanostra commedia dell verso l'assoluto; con la vita intesa "come stadî sulla ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] vita media delle pecore è infatti di quattro anni, e la produzione del quarto anno passa al consumo attraverso la slanatura delladella Lombardia, la lana moscia leccese e di Altamura. Un'altra parte discreta dellanostra dà la miglioredelle lane ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] millenario dellavita nazionale. migliore indice del movimento bancario in senso stretto, e in quanto esso si attuî fuori dalla circolazione dei biglietti.
Per renderci conto delle trasformazioni subite dal nostro sistema baricario negli ultimi anni ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
migliorare
(pop. tosc. megliorare) v. tr. e intr. [dal lat. tardo meliorare, trans., der. di melior «migliore»] (io miglióro, ecc.; pop. tosc. mèglioro, ecc.). – 1. tr. Rendere migliore, portare in migliore stato (anche in senso concr. e materiale),...