La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] 19.
Scoperto un moto d'insieme delle galassie prossime alla nostra Galassia. Osservazioni di vario genere, di anni fa ca., si può parlare di 'età' della Terra.
La teoria dell''esplosione dellavita'. Il biologo Stephen J. Gould, della Harvard ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] che godono di un miglior stato di salute quelli dellavita privata, della riservatezza, dell'anonimato del donatore, della non divulgazione delle l'Unione Europea. Nel corso degli anni Novanta, il 75% dei brevetti nostri corpi oggetti del nostro ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Medicina e farmacologia
Philippe Gignoux
Medicina e farmacologia
La medicina
È da lungo tempo riconosciuta la funzione di mediazione svolta dai Siri tra la scienza greca [...] il numero degli anni, dei mesi, delle settimane e dei dellavita spirituale: "doppi e (insieme) uni siamo stati creati e siamo, […] anche la nostra condotta è doppia e una, dato che anche i moti dell quelli di mare sono migliori per lo stomaco ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze dellavita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] studenti che per più di trenta anni accorsero da diversi paesi per secondo la nostra concezione, bensì lo stato fisiologico dei nervi e delle fibre muscolari allo stile di vita urbano e al burocratismo dello Stato. La malattia sempre migliori e più ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] la nostra attenzione alla figura del bambino chiamato alla vita tramite dare a un figlio sono evidentemente migliori di quella che può dare un altri paesi europei, è all'incirca dello 0,1‰; a partire dai primi anni Ottanta vi è stato un brusco ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La medicina nell'Atharvaveda
Antonella Comba
La medicina nell'Atharvaveda
Il testo vedico più ricco di nozioni di carattere medico è l'Atharvaveda (Veda degli Atharvan). [...] vita per circa cent'anni, quelli che gli sono concessi in questa era cosmica, il kaliyuga. Sia l'Atharvaveda sia i testi dell è penetrata nella nostra casa. Tenete lontana divinità perché conceda all'uomo le qualità migliori: "Tu sei l'ojas. Concedimi ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
migliorare
(pop. tosc. megliorare) v. tr. e intr. [dal lat. tardo meliorare, trans., der. di melior «migliore»] (io miglióro, ecc.; pop. tosc. mèglioro, ecc.). – 1. tr. Rendere migliore, portare in migliore stato (anche in senso concr. e materiale),...