VOJVODINA (XXXV, p. 544)
Elio Migliorini
Ora fa parte, come provincia autonoma, della repubblica federale serba (v. serbia, in questa App.). La sua popolazione è meno mescolata che nel passato, dato [...] che gli abitanti tedeschi, che ne avevano favorito l'invasione da parte della Germania (1941), hanno abbandonato il paese ...
Leggi Tutto
SAHARA (XXX, p. 441)
Elio Migliorini
Le conoscenze topografiche del S., in seguito all'impiego sempre più frequente delle automobili e degli aerei, si sono molto accresciute nel corso degli ultimi anni [...] l'organisation commune des régions sahariennes, in Revue de géographie de Lyon, 1957, pp. 277-92 e carta; E. Migliorini, L'esplorazione del Sahara, Torino 1961. Dal 1942 nei Travaux de l'Institut de recherches sahariennes viene pubblicata annualmente ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] con il bacino del fiume Congo, coperto dalla foresta equatoriale e dalla savana, e delimitato a sud dalle terre dell'Africa australe, a est dall'altopiano dei Grandi Laghi, a nord dai Paesi della fascia ...
Leggi Tutto
Occupata il 16 aprile 1941 dalle truppe italiane risalite dall'Albania, è stata capitale del regno indipendente di Montenegro dal luglio 1941 fino alla ricostituzione della Iugoslavia. Ora è il capoluogo della repubblica federale del Montenegro e conta 9000 abitanti ...
Leggi Tutto
Col trattato di Parigi (10 febbraio 1947) la parte della Carniola appartenente all'Italia (distretti di Idria e di Vippaco) è stata ceduta alla Iugoslavia, ad eccezione della frazione di Fusine in Val Romana (Weissenfels), appartenente al comune di Tarvisio e che è rimasta all'Italia (in tutto 55 kmq. con 900 abitanti) ...
Leggi Tutto
LAGOSTA (XX, p. 379)
Elio Migliorini
In virtù dell'art. 11 del trattato tra l'Italia e le Nazioni Unite (10 febbraio 1947), l'isola è venuta a far parte della Iugoslavia (Repubblica federata croata) [...] col nome di Lastovo. In epoca recente vi era sorto un villaggio, nel quale si erano trasferiti numerosi pescatori italiani ...
Leggi Tutto
Questa importante località industriale della Renania, dove si accentravano alcune industrie belliche, ha subìto gravissimi danni durante la seconda Guerra mondiale, per cui il 55% delle abitazioni e delle officine è andato distrutto. I suoi abitanti sono scesi da 305.469 nel maggio 1939 a 246.217 nell'ottobre 1946, sicché ora si trova al 19° posto tra le città tedesche. È compresa nella zona d'occupazione ...
Leggi Tutto
Ritornata, in seguito al secondo arbitrato di Vienna (30 agosto 1940), una parte della Transilvania all'Ungheria, Cluj (ab. 110.000), per quanto fosse venuta a trovarsi a pochi km. dal confine, fu eretta a capoluogo della zona ceduta dalla Romania e riprese il suo vecchio nome (Koloszvár). Fu anche riaperta l'università ungherese. Occupata nel 1944 dai Russi, col trattato del febbraio 1947 è tornata ...
Leggi Tutto
In seguito alla proclamazione dell'indipendenza della Slovacchia, avvenuta il 14 marzo 1939, Bratislava (138.462 ab. nel 1940) ne divenne la capitale e tale rimase fino al maggio 1945. La città fu investita dalle armate russe del 4° fronte ucraino e occupata il 4 aprile 1945. Ora essa è capoluogo della Slovacchia, una delle quattro regioni che formano la Repubblica Cecoslovacca ...
Leggi Tutto
La città ha subìto danni gravissimi durante la seconda Guerra mondiale, tanto che il 60% dei suoi edifici sono stati distrutti o resi inutilizzabili. I bombardamenti aerei hanno anche distrutto quasi completamente il celebre centro architettonico della città, costituito dalla Frauenkirche, lo Zwinger, l'Opera, il cosiddetto Villaggetto italiano, il Castello e la terrazza di Brühl. Gli abitanti hanno ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
scrizione
scrizióne s. f. [dal lat. scriptio -onis, der. di scribĕre «scrivere»]. – 1. ant. o letter. Scrittura, intesa come atto dello scrivere; con sign. concr., la parola o le parole stesse scritte. 2. Nel linguaggio dei filologi e linguisti,...